Termini Imerese, via libera alla vendita dello stabilimento ex Blutec
L'annuncio è arrivato attraverso una nota diramata dal ministero delle Imprese e del Made in Italy
L'annuncio è arrivato attraverso una nota diramata dal ministero delle Imprese e del Made in Italy
L'intesa firmata al ministero delle Imprese e del Made in Italy prevede la riconversione e la riqualificazione della zona industriale. Uilm: "Occasione di rilancio, Urso ha parlato di tre potenziali acquirenti per lo stabilimento"
La società guidata dall’imprenditore svedese Lars Carlstrom vuole lo stabilimento per costruire una gigafactory, ovvero una maxi fabbrica per produrre le batterie di auto elettriche
L'assessore Tamajo e il presidente Schifani saranno domani nella capitale. Il governatore: "Sono convinto che, attraverso l’attenzione del governo nazionale, le due tematiche possano avere un esito positivo per il bene dei lavoratori e della Sicilia"
Alumeta è interessata allo stabilimento, produrrebbe profilati e componenti di alluminio. L'assessore alle Attività produttive Tamajo: "Noi confermiamo lo stanziamento di 70 milioni di euro e lavoreremo affinché il ministero inserisca le risorse necessarie per la reindustrializzazione"
E' quanto è stato annunciato oggi nel corso del vertice con i sindacati all’assessorato attività produttive della Regione sull’avanzamento della vertenza
L’assessore regionale alle Attività produttive questa mattina ha incontrato i rappresentanti dei sindacati dei lavoratori e i deputati regionali Luigi Sunseri e Salvatore Geraci, oltre al vicesindaco di Palermo, Carolina Varchi
L'imprenditore aveva acquisito l'ex stabilimento Fiat di Termini per farne un nuovo polo di produzione di auto elettriche e aveva ricevuto un finanziamento pubblico svanito nel nulla
Termini Imerese, la preoccupazione del vicesegretario nazionale della confederazione dei Metalmeccanici Angelo Mazzeo che la scorsa settimana ha preso parte ad una nuova riunione: "Silenzio assordante"
Il futuro dell'area di Termini Imerese al centro di un nuovo vertice al ministero dello Sviluppo economico. L’avviso dovrebbe essere pronto entro la fine dell'anno, tempi più brevi invece per la forma dell'accordo di programma tra il ministero e la Regione
Lo affermano Antonio Nobile, segretario generale Fim Cisl Palermo Trapani, e Giacomo Ranieri, rsu Fim Cisl Blutec, al termine dell’incontro con il ministero del Lavoro. "In questo lasso di tempo i lavoratori con la Cigs non possono restare senza ammortizzatori sociali"
Le novità sono emerse dalla riunione convocata al Mise sulla vicenda del sito industriale di Termini Imerese. Il sindaco Maria Terranova: "Il nuovo piano dovrà prevedere soluzioni per tutti gli stabilimenti e garantirà 24 mesi di tempo, attraverso la copertura di ammortizzatori sociali, per definire una soluzione"
Il governatore ha partecipato a un vertice in videoconferenza sul caso dell'area industriale di Termini e ha rilanciato la proposta di un incontro a Roma: "Il ministro Giorgetti mi ha assicurato la massima attenzione per trovare, assieme al viceministro Alessandra Todde, la migliore soluzione possibile"
Lo annuncia l'assessore regionale alle Attività produttive: "Questo tempo supplementare permetterà di affrontare con maggiore serenità la riunione del 12 maggio"
La vicenda torna all'attenzione del Mise, dove è stato riconvocato il tavolo sulla crisi del gruppo. Dai rappresentanti delle tute blu però un nuovo grido d'allarme: "Siamo seriamente preoccupati per il futuro"
Ancora in sospeso 635 operai del polo industriale di Termini Imerese, in cassa integrazione da oltre 10 anni e in attesa che il Governo trovi una soluzione occupazionale: "Siamo troppo vecchi per iniziare a lavorare e troppo giovani per andare in pensione. Non gliela darò mai per vinta"
Ieri Fim Fiom e Uilm avevano inviato una richiesta di incontro urgente al presidente della Regione siciliana. Da mercoledì scorso i dipendenti erano in presidio permanente davanti ai cancelli della fabbrica, per "protestare contro l’inerzia del Governo"
Termini Imerese, l'allarme dei sindacati: "Ora Giorgetti ci convochi con urgenza". Mercoledì alle 9,30 fissata l’assemblea degli operai davanti ai cancelli della fabbrica"
L'imprenditore è accusato di avere intascato i finanziamenti pubblici che dovevano servire a rilanciare il polo industriale di Termini Imerese sorto dalle ceneri della Fiat. L'immobile si trova nel Torinese e a eseguire il provvedimento è stata la guardia di finanza
L'immobile, che ha 46,5 vani e anche un bosco, si trova in provincia di Torino. L'imprenditore è accusato di avere distratto ingenti finanziamenti pubblici destinati al rilancio del polo industriale di Termini Imerese
Gli operai sono in cassa integrazione da 10 anni, la cig straordinaria è stata prorogata fino a giugno dopo mesi di stallo. Le tute blu chiedono più certezze: "Vogliamo conoscere i progetti che i commissari hanno presentato al ministero dello Sviluppo economico"
Gli ammortizzatori sociali sono stati autorizzati con decreto del ministero del Lavoro: riguardano il periodo che va dal 18 ottobre 2020 al 30 giugno 2021. Marinelli e Mastrosimone (Fiom-Cgil): "Si riprenda la discussione sul progetto di reindustrializzazione di Termini"