Comune, bene confiscato diventa sede "Italia Nostra"
La sede dell'associazione ambientalista si trova in via Stefano Turr, in un bene sottratto alla mafia
La sede dell'associazione ambientalista si trova in via Stefano Turr, in un bene sottratto alla mafia
L'udienza preliminare inizierà davanti al gup Marcello Testaquadra il 22 giugno. Secondo l'accusa, attorno all'ex presidente della sezione misure di prevenzione del tribunale di Palermo ruotava un sistema di nomine sospette
In via Ponte di Mare è partito il progetto di valorizzazione dell struttura, recuperata dopo oltre 22 anni di confisca
Gli inquirenti vogliono far luce su una serie di episodi che coinvolgono non l'ex presidente della sezione misure di prevenzione del tribunale di Palermo, Silvana Saguto, ma il consorte Lorenzo Caramma e l'amministratore giudiziario Gaetano Cappellano Seminara
Il club "Musica e cultura", che negli anni '70 a Cinisi vide protagonisti musicisti, attori, cineasti, scrittori, intellettuali, ma soprattutto moltissimi giovani, aprirà in via Carducci a Palermo. Per l'inaugurazione, il 24 febbraio, ci sarà anche il ministro della Giustizia Orlando
L'inchiesta è affidata alla procura di Caltanissetta. Secondo l'accusa, l'ormai ex presidente della sezione misure patrimoniali del tribunale di Palermo avrebbe gestito sequestri e confische in modo personalistico
Sono questi i risultati del progetto “Chi semina racconta”, finanziato dalla presidenza del Consiglio dei ministri e realizzato dalla coop Placido Rizzotto (capofila), Libera Palermo, dOrizzonte Donna onlus e dalla Rete delle Fattorie sociali Sicilia
Le associazioni "Viviamo in positivo VIP Palermo onlus", "APS 5Atuttotondo", "Human Right Youth Organization", "Leggere Palermo", "MenteLibera" e "Teatro dei diritti" adesso la loro sede in un locale di via Airoldi
Sono 145 le istanze arrivate al Comune: 18 gli enti esclusi per mancanza di uno o più requisiti previsti
E' la prosecuzione dell'operazione "Araba Fenice" del 2001. Il provvedimento riguarda il bar "Sofia" in via Mondini e gli uffici della società "Az Trasporti" in via Salvatore Cappello
Tolte ingenti somme di denaro e quote societarie a carico dell'ex presidente delle Misure di prevenzione, dell'avvocato Gaetano Cappellano Seminara e - tra gli altri - di Luca Nivarra, noto docente a Giurisprudenza
L'attività era stata data in gestione a un imprenditore del settore, poi indagato per mafia, al quale è stato sequestrato. Per chi volesse bere un caffè condiviso l'appuntamento è per sabato mattina alle 10
Per il ministro della Giustizia Andrea Orlando l'ex presidente della sezione Misure di prevenzione, con i suoi comportamenti, avrebbe leso "la credibilità personale, il prestigio e il decoro del magistrato e dell'istituzione giudiziaria"
L'ex presidente della sezione misure di prevenzione del Tribunale di Palermo è indagata con l'accusa di corruzione. Il provvedimento era stato deciso a novembre dello scorso anno
Terreni confiscati alla criminalità organizzata: sono 12 gli enti che hanno già presentato istanza per l'assegnazione
Orlando: "Numeri che confermano impegno dell'Amministrazione". Nella formulazione delle graduatorie si terrà conto della qualità dei progetti
Si tratta di 4 magazzini, 5 ville e un ufficio. Orlando ai beneficiari: "tocca proprio a voi adesso dimostrare concretamente come sia utile questo affidamento"
Una villa è stata assegnata alla associazione Pietro Marcellino Corradini che si occupa di ragazzi autistici
Il locale si trova in via Casella. Le lezioni saranno tenute dai pensionati. Presto verranno creati anche dei laboratori di ceramica: "Segnale di grande speranza"
Nelle prossime settimane l'amministrazione comunale pubblicherà un nuovo bando per l'assegnazione di terreni sottratti alla mafia, sempre da destinare ad attività non profit
E' l'iniziativa "La solidarietà trova casa", lanciata da Addiopizzo lo scorso mese di marzo, e oggi portata a termine con le prime consegne. I beni sono stati ristrutturati con l'aiuto di associazioni e imprenditori volontari
La Rete "Più scuola meno mafia" del ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca ha affidato i locali in comodato d'uso al liceo Galileo Galilei. I ragazzi daranno vita anche a una web radio
Il Comune aveva messo a bando 26 appartamenti, 29 magazzini e 6 ville. La commissione nominata dal sindaco dovrà valutare le domande entro il 30 maggio
Il commercialista Giuseppe Rizzo, che era stato nominato dal giudice Silvana Saguto, non gestirà più il patrimonio degli imprenditori di Marineo. Avrebbe affidato numerosi incarichi senza l’autorizzazione del tribunale