Nei piazzali della discarica sono ancora presenti 50 mila tonnellate di immondizia da smaltire. In attesa della consegna dell'ampliamento dell'impianto il sindaco, con un'ordinanza, proroga per altri tre mesi il provvedimento dello scorso luglio
Così l'amministratore unico di Rap a margine di un'iniziativa di sensibilizzazione nella seconda circoscrizione. Sulla grana dell'emergenza buche: "Non posso dire che me ne frego dei 'pirtusi' ma sto mandando al Comune una nota per chiedere una cornice di legittimità. Ho in deposito tre treni per questa attività ma se non servono li vendo"
Gli artificieri dell'Esercito, su richiesta della Prefettura, sono intervenuti questa mattina all'interno della settima vasca per neutralizzare l'ordigno d'aereo di 226 chili. Successivamente è avvenuto il trasporto in una cava per la distruzione finale. Dall'inizio del 2022 disinnescati in Sicilia 237 residuati bellici
Se dovesse arrivare l'ok al progetto, la Rap potrebbe prolungare l'autonomia della discarica di altri sei mesi scongiurando una nuova emergenza. Nell'ultima riunione alla Regione, l'ex municipalizzata ha fornito i chiarimenti richiesti degli organi di controllo
A partire dal nuovo anno, 140 mila tonnellate di rifiuti verranno trasferite in cima alla sesta vasca. Una valvola di sfogo per l'immondizia che da mesi invade i piazzali della discarica. Comune e Regione tornano a dialogare: "Ora c'è un clima di collaborazione istituzionale"
A lanciare l'allarme è il presidente dell'azienda Giuseppe Norata, che tira in ballo Palazzo d'Orleans: "Avviso prima. Si sappia che non è Rap ad avere generato la situazione. Chiediamo a fasi alterne alla Regione quale deve esse il destino dei rifiuti prodotti nel capoluogo"
L'Aula ha approvato con 16 sì e 5 no il debito fuori bilancio maturato lo scorso anno per il trasferimento dell'immondizia nelle discariche catanesi dopo la saturazione di Bellolampo. Il sindaco: "Futuro più sereno". M5S: "E' il fallimento del 'sistema Palermo' targato Orlando"
Per più di tre ore il Procuratore aggiunto Sergio Demontis e il pm Claudia Ferrari hanno ascoltato l'esponente del governo, nell'ambito dell'inchiesta sulla gestione del ciclo dei rifiuti in Sicilia ma soprattutto sulla situazione della discarica
I mezzi che fanno la spola con la discarica Oikos di Motta Sant'Anastasia sono stati rispediti indietro dall'Arpa e dai gestori dell'impianto perché l'immondizia non sarebbe stata trattata correttamente. Catania chiede "più collaborazione tra le istituzioni"
Giusto Catania, assessore comunale all’Ambiente, ha parlato in quarta commissione all’Ars sulla situazione della discarica palermitana: "La Regione anticiperà i soldi"
Questione Rap e rifiuti a Palermo ancora in bilico. L'allarme di Sandro Terrani, capogruppo del Mov139: "Il percolato che si forma va ad inquinare le falde acquifere"
In una nota la Rap comunica che dal 25 luglio "in linea con le previsioni annunciate la discarica avrà esaurito tutti i volumi autorizzati e pertanto si procederà allo stop". Randazzo, consigliere M5S: "Norata dimettiti"
L'amministratore unico dell'azienda, Giuseppe Norata, ha disposto dei controlli a sorpresa. E' emerso che sei operai avevano terminato di lavorare in anticipo. Il sindaco Orlando: "Sono finiti i tempi dell'Amia, quando ognuno faceva quello che voleva"
Torna di moda lo scontro tra Comune e Regione. Il sindaco annuncia un esposto alla Corte dei Conti e alla Procura della Repubblica: "Burocrazia regionale a favore del monopolio privato in un settore non immune da interessi, condizionamento e presenza criminali e mafiosi"
Musumeci: "Manteniamo con questo atto l'impegno preso sul fronte dell'emergenza rifiuti". La vasca avrà una capacità complessiva di circa 960 mila metri cubi e sarà realizzata in 14 mesi
La sesta vasca è satura e tra tre giorni scadrà il termine di gestione dell'impianto. Il sindaco chiarisce: "Non ho firmato nessuna ordinanza di proroga. Non posso perché in Sicilia vige uno stato di Commissariamento per l'emergenza rifiuti"