Due gli avvisi pubblici per prendere in gestione due spazi, uno da 200 metri quadrati più 130 esterni in via Maqueda, l'altro di quasi 190 vista mare al Foro Italico. Come candidarsi
Sono previste agevolazioni a fondo perduto pari al 65% dell'investimento sostenuto. Il finanziamento serve a sviluppare luoghi, fisici e virtuali, dedicati all'insediamento di nuove imprese
E' quanto chiede al governo regionale il segretario del partito Anthony Barbagallo. Pronta un'interrogazione all'Ars a firma di tutti i deputati dem. "C'è il rischio di favorire alcuni operatori economici rispetto ad altri". La replica dell'assessorato all'Economia: "Bando pienamente conforme alle normative vigenti"
Si tratta dell'ultimo dei tre avvisi previsti per la promozione dei sistemi produttivi siciliani, dopo quello rivolto alle imprese (800 mila euro) ed alle associazioni di categoria nonché ex Onlus (700 mila)
Alla selezione possono partecipare compagnie e associazioni con sede legale nell'Isola, ma anche singoli artisti, registi, attrici e attori, danzatrici e danzatori, nati o residenti nel territorio che propongano opere di prosa, poesia, teatro di narrazione, teatro danza
La manifestazione si prepara alla sua dodicesima tappa e fissa le date per l'appuntamento a Palermo (e per la prima volta anche in provincia) dal 13 al 21 maggio
L'ospedale palermitano ha rinnovato il contratto a 259 unità tra dirigenti medici e infermieri. E intanto recluta personale: da ginecologi e pediatri a radiologi o anestesisti, le candidature sono aperte. Il commissario straordinario Salvatore Iacolino: "Doverosa continuità assistenziale nelle strutture sanitarie"
Si chiama "Access it!" ed è promosso dalla Fondazione Sicilia. I progetti potranno riguardare servizi e tool per implementare siti, app e piattaforme ma anche soluzioni progettuali per l'abbattimento di barriere architettoniche. Domande entro il prossimo 17 gennaio
Ci sarà tempo fino al 15 giugno per la presentazione delle domande. L’assessore Samonà: “Tempi meno stretti consentiranno di partecipare a una più ampia platea di cittadini, professionisti e imprese”
I beneficiari dovranno aprire, nel corso dell'anno, attività commerciali, artigianali o agricole e mantenerle in esercizio per un periodo di almeno cinque anni. Il sindaco Nicolosi: "Una grande opportunità, soprattutto per i giovani"
Potranno richiedere le agevolazioni anche sei distretti produttivi di Palermo. L'assessore Turano: "Primi a pubblicare un avviso sulle risorse del Fondo Sviluppo e Coesione 2021-27"
Per entrambe le posizioni, a tempo pieno e indeterminato, è previsto un inquadramento iniziale in posizione C1. Per inviare la propria candidatura c'è tempo fino al 26 aprile
La società che si aggiudicherà l’appalto, una volta bandito ed espletato, avrà in concessione gli spazi per venti anni. Nella convenzione che sarà stipulata si prevede che il Comune avrà diritto ad un indennizzo monetario
L'istituto tecnico per il turismo Marco Polo di Palermo e il 1° Circolo didattico di Termini Imerese sono rientrati nella graduatoria. Oltre 700 le domande arrivate da tutta Italia
Ammonta a 45 milioni di euro la somma destinata dalla Regione ai bandi in pubblicazione domani, distribuiti con 15 milioni di dotazione finanziaria per ciascuno dei tre settori chiave: florovivaismo, frutta secca e zootecnia
I ragazzi che vorranno partecipare dovranno realizzare un'intervista testuale, audio o video e inviare il loro lavoro via mail entro e non oltre il 22 marzo 2022. Obiettivo: fargli capire l'importanza dell'utilizzo sociale dei beni confiscati alla mafia
I fondi, 5 milioni di euro, sono destinati sia alle imprese a gestione diretta che ai soggetti no-profit. Ecco chi otterrà il finanziamento con il quale sarà possibile realizzare opere edilizie, ottimizzare il consumo energetico, abbattere le barriere architettoniche o dotarsi di strumenti per la fruizione di audioguide e sottotitoli
La piattaforma Sportello incentivi di InfoCamere avrebbe dovuto essere operativa dalle 10 ma è entrata in funzione solo dalle 13. Per accedere al contributo a fondo perduto le imprese hanno tempo fino al 20 ottobre
Destinatari sono enti e associazioni no profit, distretti, incubatori, portali dei servizi telematici e istituti scolastici. Stanziati 6 milioni e mezzo di euro. L'assessore Turano: "Punto di partenza per il rilancio delle pmi siciliane"
L'incarico è a tempo determinato e parziale: durerà massimo quattro mesi e l'orario ammonta a 24 ore settimanali. Tutto quello che c'è da sapere per candidarsi, dai requisiti richiesti al termine ultimo per presentare la domanda
L'Università e la Fondazione Radicepura lanciano la call ai progettisti. Gli spazi dovranno prevedere la presenza delle diverse vegetazioni di macchia mediterranea del mondo. Per partecipare al bando c'è tempo fino al 30 agosto
Avrà sede nel foro boario di Gangi. Gli scarti prodotti al suo interno saranno recuperati per essere trasformati con il fine di raggiungere l’autosufficienza energetica entro i primi 5 anni di attività. Al suo interno sarà tutelata la biodiversità