Lo studio è stato stilato dall'Istituto tedesco Qualità e Finanza e realizzato in collaborazione con l’Università Goethe di Francoforte. Il presidente dell'istituto di credito: "L’attenzione e la vicinanza alla comunità sono state apprezzate e hanno soddisfatto i bisogni"
"Pagamenti online disattivati con la carta di credito": ma è un raggiro. La sezione palermitana della Federazione autonoma bancari italiani mette in guardia
Si tratta di un organismo consultivo nato con l’obiettivo di rafforzare la conoscenza dei singoli territori, dei settori rilevanti e delle tematiche sociali locali, fornendo un contributo positivo allo sviluppo del business nelle aree di loro competenza
I dati emergono dalla presentazione del rapporto sul credito dell'assessorato all'Economia, guidato dal vicepresidente della Regione Gaetano Armao. Poche anche le assunzioni nel settore, come denuncia la Federazione autonoma bancari italiani
Lancia l'allarme Gabriele Urzì, segretario provinciale e responsabile Salute e sicurezza del sindacato: "Vige l’anarchia più assoluta ed entra chiunque con o senza green pass, vaccinato o no e devono essere i dipendenti spesso a fare rispettare distanziamento e obbligo di mascherina"
L'Isola tagliata fuori dal reclutamento di 113 nuovi dipendenti nella "costola" del gruppo bancario che si occupa dei servizi di Information e communication tecnology (Ict), back office, real estate, security e procurement. Raffa (Fabi): "Invertire la rotta". Mingoia (Uilca): "No a una società Milano-centrica"
L'istituto di credito ha varato un pacchetto di interventi straordinari di sostegno a favore delle comunità colpite. Le agevolazioni sono pensate sia per le imprese sia per le famiglie
Il tribunale civile, con quattro diverse sentenze, ha condannato Intesa San Paolo a pagare circa 400 mila euro per danni e spese legali. Le vittime avevano acquistato i titoli tra il 2013 e il 2015, ma l'istituto di credito era poi finito in liquidazione
Si sono aggiudicati la sfida tra sei istituti superiori di diverse regioni lanciata da Monte dei Paschi di Siena per orientare i ragazzi nel mondo del lavoro
Dal 2015 al 2020, nella nostra regione c'è stato un taglio degli sportelli bancari del 25,8%: oltre la media nazionale (-22,4%). Due i fattori che hanno impattato maggiormente: digitalizzazione e aggregazioni bancarie. Furlan (Uilca): "Desertificazione bancaria di interi territori"
Obiettivo: implementare le condizioni di sicurezza anticrimine nel settore bancario ed evitare gli atti vandalici e terroristici, nonché le aggressioni al personale
Secondo i dati estrapolati dal bollettino della Banca d’Italia, dal 2019 al 2020, nell'Isola sono saltati 502 bancari (67 a Palermo) e 54 sedi. Il commento di Gino Sammarco (Uil): "Tagliati drasticamente posti di lavoro e sportelli con conseguenze rilevanti per famiglie e imprese"
La rinnovata collaborazione consentirà alle imprese di poter accedere a condizioni ancora più vantaggiose attraverso un oculato utilizzo degli strumenti agevolativi messi a disposizione dallo Stato
Ad appena due mesi dall’apertura della nuova filiale a Palermo, la Banca agricola popolare di Ragusa avvia una forte iniziativa di decisa penetrazione nel mercato della Sicilia occidentale
I dati contenuti in uno studio della Fabi Palermo sulla scorta del rapporto intersettoriale sulla criminalità predatoria 2020 del Centro di ricerca Abi sulla sicurezza anticrimine. In Lombardia record con 52 colpi, l'Isola segue con 35
Il coordinatore della Fabi (Federazione Autonoma Bancari Italiani): "Chiuse decine e decine di filiali nel’Isola, con l’arrivo del Covid la situazione è precipitata"