Con grande anticipo in Europa, ed in linea con gli indirizzi ricevuti dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Anas ha scelto di investire nel progetto: si tratta di una tecnologia propedeutica allo sviluppo della Smart Mobility e ai futuri scenari di guida autonoma dei veicoli
Il piano di sicurezza che coinvolge anche l'autostrada A18, in aggiunta ai controlli e agli interventi già in itinere, vede tra i protagonisti anche i tecnici del Consorzio e le imprese specializzate
Una direttiva di sicurezza della Commissione Europea che riguarda le gallerie autostradali superiori ai 500 metri di lunghezza impone di non superare gli ottanta chilometri orari
A partire dalla prossima settimana - tra gli svincoli per i due comuni - saranno avviati gli interventi per l’installazione delle nuove barriere lungo lo spartitraffico, in entrambe le carreggiate
Presenti anche il sindaco Filippo Maria Tripoli, gli ingegneri del Comune e il progettista Giovanni Tesoriere, oltre al deputato della Camera, l'onorevole Caterina Licatini
Sul posto è intervenuto il personale Anas, i vigili del fuoco e le forze dell’ordine per la gestione della viabilità e per ripristinare la circolazione
A comunicarlo è l'Anas, l'azienda che si occupa di strade e autostrade, specificando che lo svincolo sarà interdetto per due settimane in direzione della città etnea, sia in entrata che in uscita
I lavori prevedono il restringimento di carreggiata sui tratti di volta in volta interessati dalle operazioni e pertanto nei tratti ad elevata intensità di traffico, ovvero tra Palermo e Punta Raisi e tra Palermo e Termini Imerese
A partire da mercoledì 6 maggio partiranno gli interventi di pavimentazione di tutte le rampe dello svincolo ad opera delle squadre Anas. Ecco cosa cambia
Aperti al traffico, con delle limitazioni, i viadotti “Spadafora” e “Venetico” nel Messinese. Dalle indagini emerge la "corrosione delle armature, in pericolo la stabilità delle strutture portanti". Indagati dirigenti e tecnici del Cas
L'agevolazione, prima riservata al personale sanitario, adesso riguarda tutti gli utenti. Il responsabile regionale alle Infrastrutture: "Atto che restituisce ulteriore dignità a un ente che, fino a poco tempo fa, era un carrozzone e che oggi ha imboccato un percorso di risanamento"
Finanziamento per la A20. Il governatore Musumeci: "A Roma continuiamo a chiedere che restituisca le Province alla loro originaria funzione, dotandole di risorse, oppure istituisca in Sicilia un commissariato con poteri speciali"
Installato dall'Anas il sistema di videosorveglianza sulle piazzole dell'A29 Palermo-Mazara del Vallo: coinvolta l'area di sosta Giambruno, nel territorio di Partinico. Già elevate le prime sanzioni nei confronti degli automobilisti incivili
L'ex Provincia di Caltanissetta ha impedito il transito ai mezzi oltre 3,5 tonnellate lungo la sp19, strada indicata come percorribile dopo la chiusura del viadotto Cannatello. Così l'Anas ha deciso il nuovo tragitto, che comprende tre statali e una provinciale prima di rientrare in autostrada
Le immagini realizzate da Enrico La Rocca mostrano le lunghe code sulla strada provinciale 19, a Resuttano. Unica alternativa da fine novembre, ovvero da quando il ponte Cannatello non è percorribile dai mezzi con peso superiore alle 3,5 tonnellate
Un raccordo metallico è uscito dal suo alloggio ed è stato necessario interrompere la circolazione. Il presidente della Regione su tutte le furie: "Al ministro delle Infrastrutture chiediamo per la Sicilia l’attenzione che merita, al di là dei proclami e delle buone intenzioni"
A lanciare l'appello al sindaco della Città metropolitana di Palermo è il senatore del Movimento 5 Stelle Fabrizio Trentacoste: "Tantissime le segnalazioni da parte di automobilisti e, purtroppo, anche gli incidenti"
Controlli a valanga della polizia stradale: contestate in totale più di 60 infrazioni al codice della strada per il mancato uso delle cinture di sicurezza
In Sicilia Filt Cgil, Uiltrasporti, Sla Cisal hanno aderito allo sciopero nazionale con otto ore di stop distribuite in 48 ore per rivendicare lo sblocco di tre contratti congelati ormai dal 2009
Per il mese di agosto il centro di assistenza clienti riceve il pubblico solo due giorni a settimana. La comunicazione in un foglio di carta appeso all'ingresso. Utenti inviperiti
Destinati anche 25 milioni per le statali della Sicilia occidentale. L'Anas ha pubblicato i bandi di gara. Le imprese interessate devono consegnare la domanda di partecipazione, esclusivamente in formato elettronico, entro l'8 luglio