Al termine della cronoscalata madonita, il gentleman driver Quintino Gianfilippo (Alfa Romeo Alfetta Gt) si laurea campione siciliano salita autostoriche 2019 Tra le vetture moderne, ottima gara test e secondo gradino del podio per Ninni Rotolo (Osella Pa21 Junior Suzuki) e primato di classe per Salvatore Baratta (Renault Clio Williams)
Domenica 27 ottobre ben 12 piloti della AC Festina lente di Monreale, saranno impegnati nella 4^ edizione della Floriopoli - Cerda e nel 3° Slalom del Monte Bonifato.
Maurizio Marino, pilota di Mazara del Vallo della SC Festina lente di Monreale, ha conseguito un risultato di prestigio nello Autoslalom Città dei Musei, svoltosi domenica 20 ottobre a Chiaramonte Gulfi.
La gara, organizzata dall’Automobile Club Palermo e Targa Racing Club il 26 e 27 ottobre, sarà prova di Campionato siciliano. Iscrizioni aperte fino a lunedì 21
Sono state tre giornate di gara, più una, intense: 630 chilometri tra le bellezze di una Sicilia storica e mitica, con il suo territorio da patrimonio mondiale dell'Unesco. Ecco chi ha vinto
Verrà assegnato all'equipaggio vincitore della gara che quest'anno si spingerà fino alla Valle dei Templi, a ridosso di quella Porto Empedocle che diede i natali al "magico contastorie della Sicilia". Sono 180 le prestigiose auto ai nastri di partenza
L'Associazione Culturale Festina lente di Monreale consegue importanti risultati in due gare automobilistiche svoltesi ieri con Aiuto, Giordano, Bartolotta e Bonsignore
Salvatore Vinciguerra: “La nostra tre giorni è riuscita benissimo. Ringrazio tutti i piloti per la loro fiducia e sono certo che il prossimo anno verremo ancora una volta premiati per i nostri sforzi.”
Salvatore Vinciguerra: "Premiati per l'ottimo lavoro svolto lo scorso anno. La macchina organizzativa della scuderia Caccamo corse sta lavorando a pieno regime sui consigli di Daniele Caldara, per regalare un weekend perfetto a piloti e spettatori"
L’equipaggio della scuderia siciliana, formato da Consani-De La Haye (Skoda Fabia R5), si aggiudica il Campionato Italiano Rally Terra 2019 con una gara d’anticipo
Grazie ad risultati ottenuti nel terzo raggruppamento autostoriche da Diego Bartolotta e Natale Giordano, il sodalizio monrealese si aggiudica la coppa riservata alle scuderie
Tra i quasi 250 piloti che prenderanno il via ci sono anche Francesco Adragna, Ignazio Amato, Natale Giordano e Diego Bartolotta, driver del sodalizio monrealese
Ad esclusione di Ignazio Fundarò, fermato da problemi al motore, fanno bene e conseguono prestigiosi risultati, tutti gli altri Piloti della AC Festina lente, iscritti alla 61^ Monte Erice.
Marco Pollara: ”Anche questa vittoria ci consegna punti preziosi in ottica di Campionato. Un primo posto che risolleva il nostro morale, dopo lo stop amaro per problemi meccanici al Rally di Roma Capitale. Con Rosario ci siamo trovati molto bene in macchina, ottimo feeling”.