Dopo oltre 10 anni di chiusura dovuta ad un grave atto vandalico, potrà tornare a nuova vita la struttura intitolata alla bambina morta nella strage di Ustica. Previsti spazi gioco, una ludoteca, laboratori di musica, teatro e informatica
Dopo sette mesi si ricomincia. Coinvolti oltre duemila bambini di età compresa tra 0 e 6 anni. Orlando: "Sarà un anno complesso nel quale tutti siamo chiamati a raccogliere la sfida di garantire il diritto all'educazione, tra aspettative, bisogni e incertezze". Ecco le nuove regole
Obiettivo: tutelare i diritti educativi dei bambini e la sopravvivenza di scuole e asili privati, centri per infanzia e servizi educativi, in piena emergenza Covid
Dopo il servizio di PalermoToday rilanciato anche dalla Rai il Comune ha inviato in via Padre Annibale squadre e mezzi per ripulire e bonificare l'area. Il tutto tra lo stupore dei residenti che hanno riscoperto uno spazio fino ad oggi sepolto tra i rifiuti
I militanti dello Spazio Anarco Sakalash vogliono fare rinascere l'ex asilo Umberto I, zona via Sampolo. Chiuso dal 1997, è stato ristrutturato nel 2017, ma mai restituito alla città
Si trova in via Padre Annibale di Francia ed è abbandonato da oltre dieci anni. I residenti: "Bruciano di tutto, costretti a respirare diossina". Presentata una petizione al Comune per accelerare le procedure e destinare lo spazio a nuova vita
Il riferimento è alla fascia 0-3 anni. Il dato è emerso durante la presentazione del progetto 'FA.C.E. Farsi Comunità Educanti' che vede Palermo fra le quattro città coinvolte insieme a Reggio Emilia, Teramo e Napoli
Lo ha deciso il Comune dopo aver preso visione di ben tre relazioni tecniche. Ad abbattere la struttura sarà il Coime. Il sindaco Orlando: "Decideremo insieme alla parrocchia e ai residenti cosa fare nell'area"
Il sindaco attacca i piani dei pentastellati pubblicando delle tabelle dettagliate relative agli importi attualmente applicati dal Comune: "E così vorrebbero salvare i conti pubblici?". La replica di Forello: "Lo querelo"
Incontro tra il sindaco Leoluca Orlando e il presidente del Centro Padre Nostro Maurizio Artale: presentate le richieste dei rispettivi pareri al Genio Civile e alla Regione
Sono state 931 le domande presentate, 624 i minori riconfermati, 492 i nuovi ammessi, 10 gli esclusi, 449 in lista d'attesa. C'è tempo fino al 10 aprire per fare ricorso
A far scattare le indagini sono state le segnalazioni da parte dei genitori dell'istituto Petrarca, di via Giusti, tra i più noti a Palermo: "Durissimi rimproveri e alunni stravolti"
Il raid nella strattura Pantera Rosa di via Cortigiani nella notte tra domenica e lunedì. Si tratta del sesto caso nell'ultimo anno. L'allarme del vicepresidente della Quarta Circoscrizione Antonino Abbate: "Non si può andare avanti così"