Nota per essere salita sul palco di Pontida insieme a Salvini, la 48enne impegnata in politica, nella lotta alla violenza sulle donne e alla mafia, si ritrova accusata di truffa per una struttura di cohousing di anziani sul litorale romano che si sarebbe rivelata una rsa abusiva gestita in condizioni igieniche discutibili. La storia dell'uomo morto poi in ospedale
Incontro a Monreale fra l'Arma e l'associazione Asca. Il maresciallo La Rocca: "Oltre a quello di assicurare alla giustizia coloro che si rendono responsabili di questo genere di reati, l’obiettivo delle forze dell’ordine è quello di restituire alle vittime il bene più prezioso che viene loro sottratto: l’autostima"
L'avviso emanato dall'assessorato comunale alle Attività sociali prevede prestazioni per 32 ore mensili sino ad esaurimento fondi per un massimo di 6 mesi. Istanze online tramite Spid o rivolgendosi al servizio sociale territoriale: la guida con tutte le info
L'immobile, di proprietà della Curia, è stato dato in gestione alla società San Salvatore di cui Maria Eleonora Hospital è socio di maggioranza. La preoccupazione della Uiltucs Sicilia: "Attiveremo tutte le iniziative possibili per garantire i livelli occupazionali". I parenti: "Costretti a cercare un'alternativa entro Natale"
In occasione della ricorrenza diversi comandanti di stazione si sono messi a disposizione e, durante gli incontri nelle parrocchie dal centro di Palermo alla provincia, hanno fornito qualche dritta per evitare di cascare nei tranelli
Grazie al servizio, i cittadini in età avanzata potranno chiedere agli operatori della Protezione Civile di andare a fare la spesa, acquistare farmaci o ritirare certificati al posto loro evitando così di uscire di casa nelle ore più pericolose
Secondo la Procura, la struttura non avrebbe rispettato, tra l'altro, gli standard in relazione ai pasti e ai posti letto per i nove anziani ospiti, ora trasferiti altrove. Sotto inchiesta i gestori perché avrebbero falsificato alcune firme per ottenere l'iscrizione all'albo del Comune
Al via il progetto “Prevenire gli incidenti domestici e i loro esiti”, per promuovere l’acquisizione di "uno stile di vita attivo, prevenendo i fattori di rischio e sviluppando il benessere psicofisico"
Lo sfogo della titolare della casa di riposo in zona Politeama dove risiedono dieci ultraottantenni: "Abbiamo fatto quanto richiesto dall'Asp, intanto da settembre gli ospiti non vedono i loro familiari". Nella casa vive anche una "nonnina" di 107 anni che non può deambulare. La replica: "Nostri operatori lavorano quotidianamente, intervento pianificato"
Vincenza Biondo è la più longeva della sua famiglia. Vedova dal 2002 e grande amante dei proverbi siciliani, non perde occasione per lavorare all'uncinetto. Anche il sindaco Giosué Maniaci le ha fatto visita a casa per portarle un piccolo regalo
Si tratta di tre ospiti e di un'operatrice di Villa Luisa. A ufficializzarlo è stato il primo cittadino Francesco Ribaudo: "Sospesi già da dieci giorni gli accessi dall'esterno. Chi ha avuto contatti con ricoverati o personale lo dica e avvieremo controlli"
Il governatore: "I numeri ci dicono che gli abusi a loro danno sono spaventosi, tanto nelle strutture pubbliche quanto tra le mura domestiche. Chi lo fa commette un crimine"
Lo ha annunciato il presidente della Regione Nello Musumeci, rispondendo alle critiche dei sindacati sulla mancanza di azioni mirate per aiutare i più anziani. Nascerà anche un ristretto Comitato tecnico scientifico ad hoc
E' successo in viale Strasburgo. La donna non si era scoraggiata all’idea di scendere in strada per macinare centinaia di metri. Lungo il tragitto percorso sulle sue stanche gambe però ha avuto la fortuna di incrociare una pattuglia