Mercoledì, alle 9:30, nell’aula Corona della caserma Pietro Lungaro saranno proiettati alcuni spot utili per riconoscere le fregature. Gli ospiti inoltre avranno l’opportunità di conoscere gli agenti che rispondono alle loro eventuali richieste di intervento
La struttura è stata scoperta a Campofelice dalla polizia, anche con l'aiuto di un drone. Per ogni ospite, alcuni ultranovantenni e disabili, era chiesta una retta mensile tra 700 e 900 euro per un guadagno in nero di circa settemila euro
I giudici del Riesame hanno accolto l'istanza presentata dall'avvocato di una delle due donne arrestate a inizio novembre a San Giuseppe Jato. "Durante l'interrogatorio ha ammesso le sue responsabilità per l'unico episodio contestato e si è scusata"
E’ uno dei numerosi e agghiaccianti insulti registrati dalle microspie posizionate nella struttura di San Giuseppe Jato. I retroscena dell'operazione dei carabinieri che ha portato all'arresto di due operatrici e fatto emergere un quadro di “prevaricazione e sopraffazione nei confronti degli anziani”
La struttura si trova a San Giuseppe Jato. In manette due operatrici sanitarie. Indagini partite dalla denuncia dei familiari di un'ospite 76enne, che aveva lividi ed ematomi sul corpo. Violenze registrate da una telecamera nascosta
Dallo scorso 15 luglio il Sad è stato interrotto a causa della mancanza di risorse. Spi Cgil, Fnp Cisl e Uil pensionati chiedono un incontro all'assessore Mattina: "Non si possono abbandonare gli anziani di questa città”
Il progetto insegna agli ospiti (non autosufficienti) le regole per un approccio corretto a un cane ed ha effetti positivi sul comportamento e sull’affettività degli utenti
Rendere l'ambiente in cui viviamo un rifugio sicuro è obbligatorio per noi ma anche per tutto il resto del nucleo familiare. Bastano pochi e semplici accorgimenti e la nostra casa si trasformerà in un nido sicuro e protetto
Per richiedere la tessera per i mezzi di trasporto pubblico extraurbano è necessario avere più di 60 anni e non superare un determinato reddito. C'è tempo fino al 31 luglio
Originaria di Castelbuono, era nata nel 1907 (è stata la donna più longeva della storia del comune madonita). Lascia tre figli, due nipoti e tre pronipoti: "Eredità morale e spirituale da accogliere, custodire e imitare"
E' quanto assicurano Asp e Comune, dopo l'allarme lanciato dai parenti dei malati: "Le attività proseguiranno senza soluzione di continuità grazie ai fondi el piano di zona previsto dalla legge quadro 328 del 2000". Orlando e Candela: "Concreta risposta alle famiglie"
I corsi saranno gratuiti e si terranno all'interno dell'Istituto comprensivo Giovanni XXIII. Si comincia con un modulo d'informatica e uno d'inglese. Le iscrizioni saranno aperte dal 10 gennaio fino a fine mese
La struttura ospitava otto anziani non autosufficienti affetti da demenza senile e altri disturbi psichici. Dalle indagini è emerso che venivano somministrati farmaci sfusi, privi di confezione originale e quindi non identificabili per tipologia e data di scadenza. Denunciato il responsabile
La desolazione dei mesi estivi, soprattuto per le persone più grandi e indifese, diventa terreno fertile per i malviventi. Ecco i consigli del presidente dell’associazione degli artigiani Nunzio Reina
"Adottare un animale è sempre un gesto nobile - sottolinea il segretario generale della Uil Pensionati Sicilia Antonino Toscano - ma l'azione si arricchisce di un significato ancora più alto se il quattrozampe è adulto e dunque con minori possibilità di essere accolto da nuovi padroni".