Martedì scorso - dopo il suo avvistamento sulla spiaggia di Balestrate - era stato accolto come una star. L'uccello acquatico è morto nel centro recupero fauna selvatica di Ficuzza, dove era stato ricoverato
Il cane con un balzo avrebbe scavalcato un cancello lanciandosi all’inseguimento della donna che era già salita a bordo del suo scooter. Secondo episodio in pochi giorni: tra domenica e lunedì aggrediti a Monreale un giornalista Mediaset e la moglie, per lei 60 punti di sutura
E' accaduto in via Musotto, in zona viale Michelangelo. Un'anziana stava passeggiando con la sua amica a quattro zampe al guinzaglio quando un pitbull si è scagliato prima su entrambe e poi su un 58enne rimasto ferito al polpaccio e finito in ospedale
Dati positivi relativi al 2017, emersi dal progetto nazionale del Wwf, Life Euroturtles, che rientra tra le azioni collettive per il miglioramento dello stato di conservazione della popolazione marina.
Trasportava animali senza documentazione: ad incappare nel posto di blocco sulla statale 115 nei pressi di Sciacca è stato un mezzo che, per conto di un'azienda di Villabate, stava trasferendo 50 ovini e 5 caprini al mattatoio di Gangi
Nino Spina è noto in città, gira da anni per le vie del centro portando sempre con sè decine di cuccioli di cane e chiedendo aiuti economici. Aveva scelto come domicilio un'abitazione a Cruillas. I poliziotti hanno trovato una terrazza con un box abusivo e 24 cani randagi
I volontari di Enpa e Legambiente hanno messo al sicuro gli esemplari rimasti vivi. Qualcuno avrebbe forzato il cancello per poi devastare l'area giochi e lanciare oggetti nella fontana che potrebbero aver ucciso le tartarughe palustri americane
Domenica a Villa Trabia i volontari della Lipu aiuteranno i bambini a realizzare delle bellissime ed ecologiche mangiatoie per gli uccelli selvatici da appendere negli alberi o nel proprio balcone di casa
La donna aveva denunciato il furto. L'esemplare di Ara Ararauna, dal valore di oltre mille euro, era stato trovato dai carabinieri forestali mentre volteggiava nei dintorni del circolo Canottieri e affidato temporaneamente al parco faunistico di Villa D’Orleans
L'esemplare femmina, recuperata a Messina in pessime condizioni di salute, è stata curata dall'Istituto Zooprofilattico e liberata grazie al supporto subacqueo dell'Associazione Evolution Diver di Ficarazzi. Ripulita da alcuni volontari anche la spiaggia
Aperto al pubblico dal 19 al 21 gennaio prossimo, la tre giorni di Cesena vedrà confrontarsi ben 4 mila allevatori da tutto il mondo (1.712 dall’estero) con oltre 32mila esemplari di volatili
I carabinieri forestali e i veterinari dell'Asp hanno controllato una struttura di via Emanuele Palazzotto. Sanzionata per 11 mila euro la responsabile. La replica: "Non è un canile ma un'area privata. Multata per la detenzione di quattro scatole di farmaci"
Sporchi, denutriti e con evidenti ferite sanguinanti: gli animali, tra cui un cucciolo, erano privi di qualsiasi riparo, senza acqua né cibo e costretti a vivere tra gli odori nauseabondi delle loro stesse deiezioni
L'animale è stato avvistato più volte nella zona di via Messina Marine. Inutili i tentativi di catturarlo. I residenti, tra curiosità e timore, lo hanno ribattezzato con il nome della bimba che lo ha visto per prima
A rinvenire l'animale, trasportato fino alla battigia dalle onde, è stato un ragazzo che lo ha agganciato per portarlo sulla terraferma: "Chi è in realtà la bestia?". Sui social monta la protesta degli animalisti (e non solo) che vogliono che venga rintracciato il responsabile
Su alcuni esemplari è stato applicato un localizzatore satellitare che permette di conoscere la posizione della tartaruga. Il caso di Paolo, liberato lo scorso luglio nel porticciolo di Sant’Erasmo: adesso si trova nelle acque del mar Tirreno tra Cagliari e Trapani