Per un 34enne e un ventenne l'accusa è di detenzione di animali in condizioni non compatibili con la loro natura. Di fronte agli agenti si sono giustificati sostenendo di averli salvati dalla strada per prendersene cura
Organizzato dal ministero della Salute in collaborazione con l’Università di Milano e il patrocinio dell’Ordine dei medici veterinari di Palermo e dell’Istituto zooprofilattico sperimentale della Sicilia, mira a formare veterinari in grado di valutare il benessere di questi animali attraverso la corretta applicazione del manuale Awin
L'animale, un simil pitbull di pochi mesi, si trovava in uno scantinato. I vigili del fuoco e gli animalisti volontari hanno impiegato tre ore per evitare che le fibre di amianto si disperdessero nell'aria
A lanciare l'allarme il consigliere comunale del M5s Antonino Randazzo e Giovanni Galioto della Settimana circoscrizione. L'avvistamento ieri sera in via Monsignore Francesco Riela. Panico tra i residenti costretti a convivere con questi animali già da un po': l'ultimo incontro risale a poco meno di un mese fa
La piccola Marlena (così è stata "battezzata") aveva l'ano, la vagina e i tessuti addominali lacerati. Oltre a una frattura alla testa del femore. "Dietro tanta crudeltà c'è la mano dell'uomo, sporgeremo denuncia" dice l'animalista Giusy Amato
Sotto accusa anche le condizioni in cui versa la villa. Della cosa si è occupato Igor Gelarda: "Un tempo era uno dei luoghi più belli e artisticamente rilevanti della città, oggi risulta vandalizzato e trascurato"
I cani hanno iniziato a correre per le strade del quartiere impaurendo i residenti. Uno degli animali ha aggredito il padrone e il figlio. Sul posto sono intervenuti polizia e carabinieri. Circa un'ora dopo una squadra del canile è riuscita a raggiungere e catturati i pitbull
L’Ente nazionale ha attivato il proprio ufficio legale per assumere "ogni opportuna iniziativa in seguito all’uccisione di Ruth, ferita a morte a colpi di badile da un uomo a Partinico"
A compiere l'assurdo gesto un contadino, che è stato colto sul fatto da un vicino di casa che ha immortalato tutto con video e foto. Vano l'intervento dei volontari di un'associazione animalista: Ruth (così si chiamava) è morta dal veterinario
L'animale è privo di microchip e adesso si trova presso il Nucleo Ippomontato: "Chi è in grado di dimostrarne la proprietà può contattare la centrale operativa"
Il mezzo era stato parcheggiato in via Principe di Palagonia. I guaiti hanno richiamato l'attenzione di alcuni passanti, che hanno allertato i carabinieri. I militari hanno liberato gli animali e rintracciato i proprietari, che devono rispondere di maltrattamento
Le associazioni di animalisti vanno all'attacco dell'Amministrazione accusandola di poca trasparenza. "Canile blindato con polizia, vigili e carabinieri. Violate le clausole del bando. Chi ha firmato il provvedimento?"
Sono servite diverse squadre specializzate del 115 e alcune ore di lavoro ma alla fine l'animale è riuscito a tornare fra le braccia del suo padrone. Per raggiungerlo e tirarlo fuori è stato necessario scavare un piccolo tunnel
I rapaci sono stati liberati dai carabinieri forestali dopo le cure del personale del Centro recupero fauna selvatica della Lipu di Ficuzza. Gli esemplari erano stati sequestrati, lo scorso 3 luglio scorso, nell’ambito di una vasta operazione anti-bracconaggio condotta dai militari sotto la direzione della Procura di Enna
Il progetto insegna agli ospiti (non autosufficienti) le regole per un approccio corretto a un cane ed ha effetti positivi sul comportamento e sull’affettività degli utenti
Da settimane sono numerosi gli allevatori che segnalano la presenza dei suidi nelle campagne. "Cosa si aspetta per prendere provvedimenti?". Nel 2015 a Cefalù una coppia di anziani è stata attaccata, un uomo ha perso la vita
L'episodio segnalato dal Wwf, si tratta di una Caretta caretta adulta. L'associazione ambientalista: "La morte di questi straordinari animali marini è dovuta essenzialmente all'attività umana e alle conseguenze del nostro comportamento"
Gli esemplari di Caretta caretta erano stati recuperati a Milazzo e Terrasini. Dopo essere stati curati nel centro dell'Istituto Zooprofilattico sperimentale della Sicilia sono stati reinseriti nel loro habitat naturale