I carabinieri forestali del Cites hanno denunciato il rappresentante legale del circo. I militari nel corso di un controllo hanno sequestrato due tigri, un esemplare ibrido tigre-leone, quattro leoni, un ippopotamo e un bisonte americano
In attesa di una necroscopia completa, sono stati già effettuati i prelievi per l'identificazione della specie. Il "diavolo di mare" pesa oltre 400 chili, è lungo 378 centimetri e largo 330 centimetri. Zava: "Tagli in testa". Seminara: "La metteremo in una teca per studiarla"
L'enorme pesce - detto il "diavolo di mare" - è stato recuperato per mezzo di una gru dei vigili del fuoco. Si trovava nei fondali: forse è stata trascinata da qualche peschereccio. Il "mostro" marino è stato portata all'Istituto zooprofilattico
Le testuggini sono state sequestrate dai funzionari dell'Agenzia delle Dogane e Monopoli, assieme alla guardia di finanza, e affidate alle cure di un centro specializzato. Il cittadino italiano, sprovvisto della certificazione Cites, era sbarcato dalla Tunisia
L'impatto al confine con il comune di Alcamo. Tanta paura e qualche graffio per i due automobilisti. Sul posto i militari delle compagnie di Partinico e Alcamo nonché gli agenti della polizia stradale
La scena era stata ripresa da alcuni residenti che hanno reso pubblico il video. Il primo cittadino: "Crudeltà gratuita priva di qualsiasi ragionamento"
Il gestore dell'impresa, sprovvisto di autorizzazione, è stato denunciato. Gli animali sono stati sequestrati dai carabinieri forestali e affidati al Centro regionale recupero fauna selvatica di Ficuzza
Il programma è stato approvato dal Comitato regionale per la protezione del patrimonio naturale. Si prevede di utilizzare il recinto allestito a Piano Zucchi. Sarà eseguito, inoltre, un monitoraggio in house
In via Tiro a Segno si sono conclusi i lavori di ristrutturazione straordinaria: nelle prossime settimane sarà realtà il nuovo "rifugio sanitario" con compiti veterinari, pronto ad accogliere cani e gatti che necessitano cure. La soddisfazione del sindaco
La polizia ha chiuso temporaneamente un tratto di strada, all'altezza dell'ex sede dell'Agenzia delle Entrate, attendendo l'intervento di due apicoltori. Pochi giorni prima lo stesso episodio era avvenuto in piazza Castelnuovo, al Politeama
Gli agenti della polizia municipale sono riusciti a bloccare all'interno di un campo di bocce l'animale, che da giorni vagava nel quartiere. Il grosso suino è stato recuperato grazie all'intervento del corpo forestale e dell'Asp
Centinaia di insetti hanno formato una colonia in un cestino gettacarte. L'esperto: "Episodio strano, la sciamatura avviene solitamente in primavera. Ma tante api fanno ben sperare, visto che sono minacciate dall'inquinamento"
Il candidato sindaco del Movimento di Nello Musumeci costituisce un tavolo di lavoro con l’associazionismo animalista, per affrontare il fenomeno del randagismo dal punto di vista del rispetto e del buon senso
Intervento dei carabinieri del Centro anticrimine Palermo-nucleo Cites in una proprietà privata in via Egeria. Si tratta di un esemplare comune di circa 4-5 anni, lungo un metro e privo di microchip
Un passante ha segnalato un rettile che cercava di intrufolarsi dietro una saracinesca. Sul posto i vigili del fuoco che, dopo il recupero, dovranno individuare l'ente al quale affidare l'animale