La tratta elettrificata a binario unico di 1,7 chilometri inclusa nel progetto va dall'attuale fermata Giachery alla stazione Politeama. L'opera prevede la realizzazione di altre due stazioni: Porto e Libertà. Il progetto sarà operativo entro dicembre 2023: sì a nuovi posti di lavoro in un'area con un alto tasso di disoccupazione
Un'ordinanza comunale ha prorogato la chiusura di piazza della Pace, dove si trova il campo base dell'azienda che si sta occupando dei lavori. Dal porto al Politeama fino al cantiere di via Sicilia, ecco quali interventi sono stati fatti e quali ancora devono essere completati
Con questo intervento, sono stati ultimati gli scavi nel tratto urbano più sensibile dei lavori del primo lotto, avanzamento che estende la tratta Notarbartolo-Giachery fino a piazza Castelnuovo. Concluso lo scavo della nuova stazione che si sviluppa su due livelli fino a una profondità di 16 metri dal piano stradale e della galleria artificiale estesa in sotterraneo per circa 850 metri
Tutto pronto per lo sciopero generale, Piero Ceraulo, della Fillea Cgil: "Grande fermento e condivisione delle ragioni della protesta. I lavoratori dei cantieri principali della città e delle aziende saranno in piazza con noi"
Lo prevede un'ordinanza emessa dall'ufficio Traffico, che sarà valida fino al 30 giugno 2022. Ecco le novità per la circolazione nei pressi del cantiere, tra via Brigata Verona e viale Lazio
Il deputato nazionale fa il punto sui lavori in fase di ultimazione. Lo scorso novembre, dopo essersi confrontato con Rfi e Italferr, aveva preso l'impegno di liberare la strada entro fine maggio.
Via i camion: l'area del cantiere sta per essere sgombrata, si avvicina la riapertura. E' invece prevista fra due settimane la fine dei lavori tra piazza Castelnuovo e via Paternostro. Il comitato Amari Cantieri: "L'opera doveva essere completata 1.314 giorni fa"
Chiusura dell'anello ferroviario, tutti gli interventi in vista delle festività natalizie sono stati annunciati oggi durante una videoconferenza organizzata dall’assessore alle Attività Economiche, Leopoldo Piampiano
A garantirlo è il deputato nazionale Adriano Varrica (Movimento 5 Stelle) che da mesi segue con attenzione la vicenda: "Prima della fine dell'anno scompariranno le barriere dall'area di fronte al bar Sicilia"
L’intervento, avviato venerdì, è stato completato dagli operatori di Ang Energia: è stato ruotato di novanta gradi il palo a sbraccio su cui sono collocate due lanterne
Con il completamento dell'opera ferroviaria verrà riqualificata l'area dell'ex scalo di Lolli, grazie ad un investimento di 100 milioni. Entro il mese è atteso l'ok del Provveditorato alle Opere pubbliche, poi quello della Regione. Subito dopo scatterà la gara d'appalto
A prometterlo è il viceministro delle Infrastrutture Cancelleri, a margine di una riunione con Rfi, il provveditore alle Opere pubbliche Ievolella e il sindaco Orlando. Varrica (M5S): "Già stanziati 100 milioni, la città da troppi anni aspetta questa opera"
L'area di fronte al Teatro diventa off limits: I veicoli provenienti da via Libertà e quelli arrivano da via Turati saranno obbligati a percorrere via Dante. I commercianti, che avevano chiesto uno slittamento, non sono stati accontentati
Il Comune non ha concesso lo slittamento dell’avvio degli interventi al 13 luglio. Si partirà una settimana prima, giorno 6. Le associazioni "prendono atto della decisione dell’amministrazione comunale ma chiedono a gran voce che si rispettino i tempi di consegna delle operazioni, fissate adesso per il 30 novembre"
Strada off limits fino al 30 novembre nel tratto compreso fra via Emerico Amari e via Mariano Stabile. Lo rende noto il Comune in una lettera dell'assessore alle Attività produttive alle associazioni dei commercianti e degli artigiani. "Soluzione più adeguata per limitare i disagi"
Confcommercio, Confartigianato e Confesercenti dicono sì all'amministrazione, ma avanzano delle richieste a tutela di commercianti ed artigiani: "Nei primi due weekend di luglio si facciano i saldi senza disagi". La risposta della Giunta: "No a scadenze senza dati tecnici"
Sono state prospettate due possibilità: la prima prevede l'avvio del cantiere da luglio fino a ottobre, mentre la seconda da ottobre a febbraio del prossimo anno. Orlando: "Scelte siano condivise da tutti"
Il cantiere della D'Agostino avanza in un altro tratto di via Amari e cambia la viabilità. Le auto provenienti da via Roma e dirette a piazza Sturzo non devono più svoltare in via Gravina ma in via Principe di Belmonte. Invertito il senso di marcia in via Wagner
Nuova rivoluzione del traffico: da mercoledì, le auto provenienti da via Roma in direzione piazza Sturzo non dovranno più svoltare in via Gravina ma in via Belmonte. Sarà invertito il senso di marcia in via Wagner. Catania: "Con la D'Agostino si sta procedendo speditamente"
Dopo il blocco forzato, a causa dell'assenza dei dispositivi di sicurezza, la ditta D’Agostino ha ripreso i lavori. Rivisitato il cronoprogramma delle opere: per via del "tutti fermi" ci sarà uno slittamento di circa un mese
Per dieci giorni in due tratti della strada verranno effettuati i rilievi tramite inclinometri. Le misurazioni potranno essere eseguite anche nelle ore notturne, nei giorni festivi e prefestivi. La mappa dei divieti
Il presidente della commissione consiliare Attività produttive sollecita l'amministrazione "ad intervenire con Ferrovia per il risarcimento dei danni subiti dalle imprese della zona". Dopo il fallimento della Tecnis, la ripresa dei lavori. Orlando: "Basta interruzioni"
Dal 9 dicembre al 30 aprile chiusura parziale della strada, da via Benedetto Gravina a via Emerico Amari. I lavori serviranno per completare il tratto di linea tra le stazioni Notarbartolo e Giachery e il proseguimento fino al Politeama
A darne notizia i sindacati che oggi hanno incontrato, per la prima volta, l'impresa D'Agostino Costruzioni, subentrata a giugno alla catanese Tecnis: "Cantiere in ripresa, previsto nel 2020 l'inizio dei lavori alle stazioni Lazio e Politeama"