Solo una quarantina ad oggi, su 140 in organico, lavorano effettivamente nelle postazioni decentrate sparse in città. E negli uffici c'è un arretrato di oltre 1.200 pratiche. Pressing delle associazioni per superare i ritardi: "Situazione a regime solo tra alcuni mesi, vigileremo"
A chiederlo è un comitato rappresentato da Cgil, Arci e da una quarantina di associazioni: "Grave emergenza sociale, queste persone non possono accedere al medico di famiglia, alla scuola e al welfare". i Tutti i dati comunicati dal servizio anagrafe
Stamattina non è stato possibile aprire gli uffici di via Bevignani: invano la quinta circoscrizione ha chiesto l'intervento di un manutentore. Il presidente Aiello: "Costretti a chiamare una ditta privata, lunedì il guasto sarà aggiustato". Servizi e lavoratori spostati a Borgo Nuovo. Le proteste dei cittadini e l'avviso in un italiano zoppicante
Sono scesi in piazza per denunciare le criticità che sono costretti a vivere a causa delle attese infinite per l'iscrizione anagrafica: dall'impossibilità di ricevere cure mediche a quella di ricongiungersi con i familiari. Chiedono il potenziamento di personale e postazioni
Il sindaco risponde a sindacati e gruppi d'opposizione: "Da parte loro pura ipocrisia, gli impiegati vanno distribuiti meglio e riqualificati. E' di tutta evidenza che 1.500 delegati sindacali siano un dato inaudito". Da lunedì aperture pomeridiane degli uffici. "Stiamo lavorando per attenuare i disagi, ma i problemi sono strutturali"
Lo annuncia l'assessore comunale al Personale Dario Falzone: "Negli ultimi due anni si è accumulata una significativa mole di arretrato. Postazioni sotto pressione pure per la conversione dei pass per le zone blu". Richiesta al ministero dell'Interno per potenziare il servizio di rilascio delle carte d'identità elettroniche
Dopo le segnalazioni dei nostri lettori sui disagi negli uffici del Comune, abbiamo fatto un giro per le postazioni decentrate. Quasi ovunque c'è un solo operatore agli sportelli. Clima teso in via San Ciro, a Brancaccio, dove sono dovute intervenire più volte le forze dell'ordine. L'assessore Falzone: "Speriamo che l'incremento orario dei part-time possa alleviare il problema"
La rabbia di Cgil Cisl e Uil: "Eppure per gli italiani ci vogliono 45 giorni... Chiediamo tempi più rapidi e uguali per tutti, senza più discriminazioni"
Tempi biblici per la prenotazione di un appuntamento e per il rilascio dei certificati: sotto accusa i servizi erogati dal Comune soprattutto ai cittadini stranieri. Il caso di Shorif: "La mia signora è incinta, ma senza documenti non può scegliere il medico di famiglia e accedere alle cure sanitarie"
Immigrati in balìa degli uscieri all'ufficio di viale Lazio, epicentro dei disservizi e di una gestione dell'utenza che lascia a desiderare: dal sistema online che non sempre consente le prenotazioni alle lunghe attese per un appuntamento. A rilento anche le pratiche: "Da marzo non riesco a fare un semplice cambio di residenza"
Ad annunciare il via al servizio, nel corso dell’incontro di stamani a Palazzo delle Aquile con la delegata del Consolato ucraino Viktoria Prokopovych, il sindaco Leoluca Orlando
Attraverso lo Spid potranno accedere alle pratiche digitali gli iscritti all'Anagrafe degli italiani residenti all'estero, gli stranieri e i cittadini provenienti da altri Comuni italiani. L'assessore Petralia: "Procedure semplificate e veloci". Susinno (Sc): "Serve l'assistenza telematica per gli anziani"
Paolo Petralia Camassa, esponente della Giunta comunale con delega all'Innovazione, spiega passo dopo passo la procedura telematica per le istanze sul portale dei servizi. Stop alle file agli sportelli, accesso al sistema con Spid o carta d'identità elettronica direttamente dal computer di casa
Da lunedì scatta il piano dell'amministrazione Orlando per ridurre i tempi d'attesa: circa 10 mila le prenotazioni da smaltire. Susinno (Sinistra Comune): "Non basta, bisogna coinvolgere edicole e tabaccherie per sgravare il lavoro agli sportelli. Zacco (Sicilia Futura-Italia Viva): "Intervento tardivo, causati disagi a migliaia di cittadini"
Se il governo nazionale non prolungherà i termini, chi ha i documenti scaduti rischia di non poterli rinnovare. L'assessore Giambrone allarga le braccia: "Finora da Roma nessuna notizia, il problema c'è ed è oggettivo". Uffici con poco personale e una miriade di prenotazioni, Susinno: "C'è da smaltire un arretrato di 8 mila richieste"
Interventi per il decoro nei locali di viale Lazio. Avviato un piano per la razionalizzazione degli spazi, che prevede la delocalizzazione della casa comunale. Sospese le istanze di cambio di domicilio
Presso l'ufficio anagrafe del Comune di Palermo si possono richiedere i certificati relativi all'anagrafe e allo stato civile. Ecco tutto quello che c'è da sapere