Il presidente dell'Ars ha ricevuto una delegazione a Palazzo Reale: "Ho il dovere di ascoltare le categorie di lavoratori che soprattutto in questo periodo chiedono aiuto al governo, alle banche e ai comuni"
Operazione dei poliziotti del commissariato Brancaccio: l'uomo è risultato sprovvisto di qualsiasi tipo di autorizzazione per il commercio su suolo pubblico. Sequestrati duemila chili di frutta
Fabio Nuccio ha realizzato un carretto collegato al retro di una bici con pedalata assistita. Oggi è stato fermato in via Ruggero Settimo da 8 agenti: per lui una multa di 170 euro per aver violato l'ordinanza che impedisce agli ambulanti di vendere in centro
La presidente Patrizia Di Dio ha inviato una lettera al sindaco per chiedere "il ripristino del decoro e della vivibilità in intere zone a forte densità commerciale e a vocazione turistica, nonché rigidi controlli e sanzioni"
I vigili urbani hanno sequestrato un Ape Piaggio con all'interno oltre 100 panini imbottiti con panelle, crocchè e wurstel già pronti a essere acquistati durante la ricreazione. "Preparati e conservati in un contesto caratterizzato da gravi carenze igieniche"
Il venditore, 72 anni, è stato denunciato. Le due motoape che utilizzava per esporre la merce alla Noce non erano assicurate e non avevano nemmeno la revisione: sono state sequestrate. I prodotti alimentari sono stati devoluti in beneficenza
I controlli - fatti dalla polizia municipale e dai carabinieri - hanno riguardato due diverse zone della città: Borgo Nuovo e Malaspina. I commercianti non erano autorizzati alla vendita e non avevano la Scia sanitaria. La merce è stata distrutta perchè in cattivo stato di conservazione
A segnalare alla polizia municipale la presenza costante del mezzo i residenti, irritati dall'assenza di posti auto. La donna - che aveva il permesso solo per un'ora - è stata denunciata per occupazione abusiva di suolo pubblico e dovrà pagare anche una multa di 700 euro
Il sindaco Cinque: "Mettono a repentaglio la vita dei concittadini". Si inaspriscono i controlli per coloro che reiteratamente occupano suolo pubblico senza autorizzazione ed in particolare la sede stradale
Nel complesso, le sanzioni elevate dalla polizia municipale locale, ammontano a oltre 1.200 euro. Sequestrati circa 300 chili di frutta e verdura e 12 chili di prodotti ittici, devoluti in beneficenza alla Caritas diocesana di Monreale
In quattordici dei tanti extracomunitari che vendono la loro merce su coperte e bancarelle sono stati controllati e identificati. "Un'operazione necessaria dopo gli ultimi episodi che hanno coinvolto anche alcuni turisti, infastiditi se non addirittura molestati"
E' entrata in vigore la nuova ordinanza che disciplina il commercio ambulante e che amplia l'elenco delle strade in cui sono vietate le bancarelle. I vigili hanno passato al setaccio la zona del Politeama: otto i verbali elevati
La polizia è dovuta intervenire per riportare la calma dopo che era scoppiato un acceso diverbio tra due fruttivendoli. Alla base ci sarebbe il conflitto nato tra i venditori che si contendono zona e clienti. Ma entrambi non avevano alcuna autorizzazione per il loro business
I carabinieri sono riusciti ad immobilizzare il commerciante abusivo che con un coltello ha tagliato il tubo della bombola del gas e con l'accendino in mano ha minacciato i presenti. Ora si trova ai domiciliari
Nel mirino dei controlli della polizia municipale due extracomunitari che vendevano la propria merce a piazza Don Bosco ed in via Massimo D'Azeglio. Sequestrati oltre 500 prodotti tra caricabatterie, radiosveglie ed altro ancora
Nel mirino della polizia municipale un "bazar" di via La Marmora nel quale un bengalese, successivamente denunciato, proponeva prodotti di ogni genere. Sequestrati oltre 500 prodotti, tra pen drive e radio, passando per giocattoli e bilance
Passate al setaccio le frazioni di Sferracavallo e Barcarello, dai ristoranti alle bancarelle degli ambulanti. Trovati prodotti ittici già "passati" e venduti per strada, o centinaia di ricci ancora vivi esposti sui banconi nonostante il limite fissato a 50
Dopo le polemiche il Comune si prepara a correggere alcuni punti del regolamento emanato i primi di maggio. Ieri un incontro tra sindaco, assessori e una delegazione di commercianti a Villa Niscemi. Verrà istituito un osservatorio anti-discriminazioni
Il consigliere di Fli alla Settima Circoscrizione: "Camminare di sera sul lungomare è diventato impossibile. Mi auguro che il comandante Di Peri si attivi per far rispettare le regole"
Sono extracomunitari i tre venditori fermati dagli uomini del gruppo pronto impiego. Il quarto è riuscito a darsi alla fuga. Duemila oggetti sequestrati fra bigiotteria e cd e dvd falsi