Il Saracen Hotel sceglie di investire sull’energia green. Il primo cittadino Orazio Nevoloso: "Accogliamo con molto entusiasmo questo esempio virtuoso"
Socialità e sicurezza nelle quattro idee progettuali vincitrici del concorso RiModulor, lanciato dall’Ordine provinciale per invitare i giovani professionisti a ripensare i luoghi pubblici all’aperto
Occhi puntati sulla progettazione di iniziative compatibili con la fruizione sostenibile del Demanio Marittimo, delle aree naturali protette e del dissesto idrogeologico
Le procedure che consentiranno di riqualificare e ampliare il porto di Termini utilizzando, allo stesso tempo, le sabbie dragate dai suoi fondali per il ripascimento della spiaggia di Campofelice di Roccella
L'allarme: "Tra 30 anni addio vacanze sulle neve se non fermiamo il riscaldamento. Continuando con i modelli attuali di produzione e consumo di energia, gli scienziati hanno valutato che le condizioni in cui si troverà l'Italia potranno essere molto diverse da quelle attuali"
E' quanto emerge dal rapporto sulle performance ambientali dei capoluoghi italiani, realizzato da Legambiente e Sole 24 Ore. I dati, che si riferiscono al 2019 (periodo pre pandemia), collocano la città al 103esimo posto. L'anno scorso era 100esima. Piovono critiche sul Comune
In occasione dell'iniziativa "Puliamo il Mondo", un gruppo di volontari in collaborazione con le amministrazioni comunali ha recuperato gli pneumatici dispersi nell'ambiente. EcoTyre si occuperà adesso di riciclarli
C'è il via libera della commissione tecnica specialistica per le autorizzazioni ambientali. Il prossimo passo è il decreto a firma dell'assessore all'Ambiente Toto Cordaro. Ogni ente locale dovrà varare, a sua volta, un proprio piano
A tentare l'impresa è Toto Magliozzi sportivo, blogger divulgatore e scrittore e referente di Tototravel.it, associazione senza scopo di lucro che si batte per la promozione del territorio
Progetto finanziato dall'Unione Europea attraverso il programma Life e guidato da Ispra (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale). Nel suo tour siciliano sarà supportato da Arpa Sicilia e Unipa. Previste pedalate aperte a tutti
Arriva il campo estivo naturalistico organizzato da CoopCulture. I due cicli di incontri, tra cacce al tesoro e laboratori, sono dedicati a bambini di età compresa tra i 6 e gli 11 anni
L'iniziativa, alla quale ha partecipato anche la guardia costiera, si è svolta nell’ambito del progetto “Abyss Clean-Up" e verrà riproposto a breve anche a Terrasini. Verrà anche realizzata una serie tv/web ideata dal filmmaker palermitano Igor D’India
Via libera all'unanimità alla proposta del comitato "Esistono i diritti". La soddisfazione del radicale Cappato: "Da Palermo un messaggio forte e chiaro alla politica nazionale ed europea"
Nel provvedimento emesso dai giudici amministrativi vengono evidenziati gli errori della Regione che dovrà procedere "con solerzia ad adeguare la rete di rilevamento avvalendosi dell'Arpa". L'assessore all'Ambiente Toto Cordaro: "Attendiamo le motivazioni". Cgil: "Fallimento della politica"
I volontari hanno ripulito l'area del porticciolo. All'operazione hanno contribuito anche la guardia costiera e il Comune di Santa Flavia. Rimessa in libertà una tartaruga Caretta Caretta, salvata lo scorso inverno dall’ingestione di un amo e plastica