I lavori, eseguiti dall'Amg, sono costati circa 600 mila euro. Il nuovo impianto servirà a rifornire gli autobus dell'azienda trasporti: "Adesso rendere fruibile la struttura anche alle automobili dei privati"
L'assessore alla Mobilità dopo l'attacco di Nuti, deputato M5S alla Camera, che aveva parlato di "scandalo Amat", puntualizza: "E' completamente scollegato dalla realtà, l'azienda è stata risanata"
I sedili dei nuovi autobus hanno un rivestimento speciale, che non può essere danneggiato. L'ambiente è climatizzato e il pianale ribassato per favorire l'accesso dell'utenza con ridotta mobilità. Entro il 2018 ci saranno circa 100 nuovi mezzi a basso impatto ambientale
Inquadrati dal proprio smartphone, consentiranno l'accesso alla versione on-line della palina elettronica con dati in tempo reale su eventuali variazioni
Fit Cisl, Filt Cgil, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Orsa Trasporti chiedono che si affrontino diversi temi, tra cui il contratto di servizio, il nodo del personale ancora part-time; le trattenute da parte dell'azienda di quote delle retribuzioni
Solo 167 le vetture in servizio fino al 15 settembre, mentre sono cinque i convogli del tram "sottratti" alle quattro linee cittadine: su rotaia andranno 12 convogli anziché 17
Palazzo delle Aquile dovrà correre ai ripari dopo l'esito del contenzioso con l'azienda di via Roccazzo sui fondi per le categorie protette. Figuccia: "Un macigno per Orlando, mentre i tram viaggiano inutilizzati"
La rabbia del segretario regionale La Barbera dopo che le sigle sindacali hanno disertato la riunione convocata dall’azienda: "Tra i temi all'ordine del giorno c'era quello del futuro dei dipendenti..."
Lunedì convocato un tavolo sindacale su sicurezza e contratti: restano i nodi dell'inquadramento degli addetti alla conduzione dei tram e i criteri per il trasferimento degli autisti
L'aggressione dopo uno scambio di battute per una mancata precedenza. La vittima, colpita al volto, è finita all'ospedale Civico. Sull'episodio indaga la polizia
I numeri relativi al primo trimestre dell'anno appaiono incoraggianti. Staccati a gennaio oltre 100 mila ticket in più, 128 mila a febbraio. Orlando: "Lavoriamo con il Governo per nuove idee. La situazione per Amat non è drammatica come viene dipinta"
L’incarico di un anno è stato determinato dal Consiglio di amministrazione dell’azienda. Coprirà il posto rimasto vacante per un anno e mezzo, in attesa che venga espletato il bando pubblico per la nomina
Il consigliere comunale Orazio La Corte accusa il presidente della società del trasporto pubblico. La replica: "Stiamo gestendo la situazione nelle modalità previste dalla legge"
Il 26 febbraio i lavoratori incroceranno le braccia dalle 11.30 alle 15.30. Sindacati contro i vertici aziendali: "Inadeguati nella programmazione e nella gestione. La mobilità dei cittadini è diventata un calvario"