La polizia ha bloccato le vie d’accesso: l'area è stata transennata e la circolazione stoppata. Oltre alle volanti della polizia sono intervenuti anche i sanitari del 118 e i vigili del fuoco
Una telefonata arrivata al numero unico 112 ha dato il via alle procedure di sicurezza. Per un’ora il nosocomio è stato chiuso: nessuno poteva uscire o entrare. Solo gli accertamenti hanno consentito di verificare che si trattava di un falso allarme
Un uomo si è avvicinato alla donna che stava prendendo il sole a Magaggiari, Cinisi. Prima le ha consegnato un "pacco regalo" e un bracciale, poi si è allontanato. Sul posto i carabinieri e gli artificieri che hanno accertato il contenuto del pacco: un libro per bambini
Qualcuno ha segnalato la presenza di una borsa da viaggio incustodita. In poco tempo sono arrivati sul posto i vigili del fuoco e i carabinieri che hanno fatto uscire i clienti. Poi l'intervento degli artificieri
Salvatore Olivieri nei giorni scorsi ha "disinnescato" un esagitato. Il sindaco Sboarina lo premia: "A nome di tutta la città e di quei cittadini che quel giorno erano sull’autobus, vogliamo ringraziarti"
E' successo ieri pomeriggio in via Principe di Paternò, nel tratto ad angolo con via Sciuti. La strada è stata chiusa al traffico per effettuare una bonifica. Sul posto sono intervenuti i carabinieri, i vigili del fuoco ed il 118
Le forze dell’ordine hanno fatto brillare un trolley al cui interno non c’era nulla di pericoloso, solo libri e cartacce. L’allarme si è rivelato falso e la via, nel tratto compreso tra via Pacinotti e via Serradifalco, è stata riaperta al traffico
Dopo il rinvenimento di una valigetta lasciata nello spazio esterno dell'istituto è intervenuta la polizia. Gli artificieri hanno fatto brillare il bagaglio all'interno del quale, però, c'era solo carta
L'area è stata messa in sicurezza: il traffico è stato chiuso e sono intervenuti gli artificieri della polizia che hanno verificato che non vi fosse esplosivo
Circolazione paralizzata nei pressi del Giardino Inglese. Sono intervenuti gli agenti di polizia, i vigili urbani e i vigili del fuoco. Gli artificieri hanno poi fatto brillare il pacco
Intervento degli artificieri sul molo Santa Lucia. L'area è stata transennata dopo il rinvenimento della valigia. Via Francesco Crispi nel caos in entrambe le direzioni
Gli agenti della polizia hanno notato la borsa abbandonata e sono scattate le procedure di bonifica. L'area è stata transennata per consentire al personale specializzato di intervenire
Sul posto sono intervenuti le volanti e gli artificieri della polizia. Off limits il tratto di strada che va da via Roma a via Principe di Scordia. A destare sospetti una Peugeot grigia con targa francese. Allerta rientrata dopo più di un'ora
L'area è stata interdetta al traffico. Sul posto polizia, artificieri e 118. Non è stato necessario farlo brillare perchè, proprio quando il personale stava per entrare in azione, è arrivata la proprietaria
La borsa "sospetta" ha fatto scattare le procedure di sicurezza. Il traffico nella zona è andato in tilt: la strada è stata infatti chiusa al transito di auto e pedoni, fino all'arrivo degli artificieri della polizia
Passanti e automobilisti hanno segnalato un trolley abbandonato sul marciapiede. In pochi minuti sono scattate le procedure di sicurezza. Sul posto anche il nucleo cinofilo e la polizia municipale impegnata a gestire la viabilità
Scattate le misure di sicurezza nel tratto di strada tra via Di Marco e via Libertà. Il bagaglio è stato fatto brillare dagli artificieri della polizia: all'interno solo indumenti. Nella via c'è il commissariato e l'abitazione di un magistrato
Sul posto diverse volanti di polizia, gli artificieri e i vigili urbani. Chiuso al traffico per circa un'ora un tratto di viale Campania e di via Brigata Verona. Ma si trattava di una valigetta con delle fiches per giocare a poker
A seguito di alcune telefonate alla sala operativa del 113 gli agenti della polizia sono intervenuti in via Notarbartolo, all’angolo con via Libertà, per la presenza di due pacchetti lasciati all'interno delle cassette in cui si ripongono gli effetti personali all'ingresso del Monte dei Paschi di Siena.
L'area che va da via Giacomo Cusmano a via Malaspina è stata chiusa al traffico per permettere agli artificieri della polizia di intervenire. Massiccio spiegamento di forze
Un pacco sospetto non distante l'abitazione del sindaco Leoluca Orlando ha fatto scattare le procedure di sicurezza. Poche ore prima l'allerta era scattata in via Ruggero Settimo
A lanciare l'allarme, poco prima delle 8, alcuni operai comunali. L'area è stata transennata dalla polizia per più di un'ora, mentre i vigili urbani hanno fatto deviare le auto su percorsi alternativi. Poi l'intervento degli artificieri che hanno rimosso l'ordigno