Individuata la giovane proprietaria del bagaglio abbandonato ieri e poi fatto brillare. Si è giustificata sostenendo di aver depositato la valigia accanto a un cestino, come si usa fare nel suo Paese, per aiutare gli altri. La polizia ha comunque informato la Procura che dovrà valutare se procedere
I vigili del fuoco hanno transennato l'area per un pacco sospetto, segnalato a pochi metri dall'ufficio postale, fino all'arrivo degli artificieri della polizia. Si trattava di uno zaino dentro cui c'erano un libro, degli indumenti e pochi altri effetti personali
Alcuni residenti hanno segnalato la presenza di un bagaglio abbandonato sul marciapiede tra due vetrine, quasi all'incrocio con via Libertà. Traffico rallentato in tutta la zona. Dopo l'intervento dei carabinieri e del nucleo artificieri è stato accertato che il trolley non conteneva nulla e la situazione è tornata alla normalità
Un passante ha segnalato la presenza di un bagaglio abbandonato sul marciapiede in via Generale Sirtori a pochi passi da un bar. Dopo l'intervento dei carabinieri e degli artificieri della polizia, la situazione è tornata alla normalità
Polizia e vigili del fuoco sono intervenuti dopo una telefonata arrivata al 112. L'area è stata circoscritta in attesa dell'arrivo degli artificieri e del loro robot per analizzare il contenuto di un sacchetto, ovvero un oggetto che a prima vista sembrava una granata inesplosa
Durante l'orario di apertura qualcuno ha notato una piccola scatola abbandonata che nessuno tra i presenti reclamava. In poco tempo, dopo la segnalazione al 112, dipendenti e utenti sono stati invitati a uscire. Poi l'intervento degli artificieri dei carabinieri
Una persona ha lasciato una piccola confezione proprio davanti alla porta della struttura. L'area è sorvegliata dalle telecamere di sicurezza e le immagini sono al vaglio degli inquirenti. Gli artificieri hanno fatto brillare il pacco, mentre il personale è stato radunato in un cortile interno fino alla fine della bonifica
A segnalarlo al 112 sono stati alcuni passanti. Sono intervenuti i vigili del fuoco e gli artificieri della polizia che hanno fatto brillare il bagaglio lasciato sul marciapiedi all'altezza di via Rapisardi
L'allerta è scattata poco prima dell'orario di ingresso degli studenti nell'istituto di via Danimarca, con una telefonata anonima arrivata in portineria. Sul posto anche le unità cinofile della polizia, gli agenti delle volanti e del commissariato San Lorenzo
Il bagaglio è stato segnalato a pochi passi da un supermercato. La strada è stata chiusa al transito fino all'arrivo degli artificieri della polizia, che lo hanno fatto brillare
Il carcere sfiora l'area di 400 metri che dovrà essere liberata per far brillare l'ordigno, saltato fuori durante i lavori dell'Anello ferroviario. Il disinnesco, a cura degli artificieri del IV Reggimento genio guastatori, dovrebbe avvenire il 6 o il 13 settembre
L'allerta è scattato intorno alle 20.30. Sul posto sono intervenuti i poliziotti con sei volanti che, in attesa dell'arrivo degli artificieri, con il nastro hanno chiuso il passaggio ai pedoni
Dopo alcune segnalazioni sono state attivate le procedure di sicurezza. Sul posto polizia municipale, volanti e vigili del fuoco. Grazie all'esplosione controllata, gli artificieri hanno accertato che si trattava di un falso allarme
A far scattare le misure di sicurezza è stato un bagaglio abbandonato sullo spartitraffico di via Littore Ragusa. Sul posto sono intervenuti i poliziotti e i vigili del fuoco
Un passante ha segnalato alla linea d'emergenza un bagaglio incustodito sotto i portici. La strada è stata chiusa per consentire ai militari del nucleo Antisabotaggio di far brillare il trolley. Sul posto anche i vigili del fuoco
A segnalare la presenza di un oggetto sospetto in via Papa Sergio è stato un passante. In pochi minuti la strada è stata chiusa al traffico per consentire agli artificieri di intervenire e far brillare lo zaino. Al suo interno però c'erano solo alcuni indumenti
La polizia municipale ha transennato la zona intorno al civico 191. Sul posto sono intervenuti gli artificieri della polizia, i vigili del fuoco e un'ambulanza del 118. Il trolley non conteneva nulla di pericoloso
Le operazioni dei carabinieri sono state supportate sin dall’inizio da due quadre dei vigili del fuoco, intervenuti nel pomeriggio davanti alla parrocchia Maria SS. del Carmelo. All’interno del bagaglio solo abiti ed effetti personali
Un uomo di 56 anni è finito nei guai per procurato allarme. Lo scorso 12 giugno aveva chiamato il "113" per segnalare la presenza di una bomba all'interno della Chiesa, considerata gioiello Unesco
A far scattare le misure di sicurezza intorno alle 11.30 una telefonata anonima che segnalava la presenza di un ordigno. Gli studenti hanno abbandonato l'edificio per consentire l'intervento di cinofili e artificieri
Un trolley grigio ha fatto scattare le procedure di sicurezza per un allarme bomba davanti alla chiesa di Santa Lucia. Sul posto anche polizia, vigili del fuoco e vigili urbani.