La struttura è composta da una capsula prefabbricata e climatizzata di circa 6 metri e 3, alta oltre 2 metri e mezzo, con all’interno un sistema “a circuito chiuso” fuori suolo per la produzione sia vegetale che acquatica. Si trova nella sede di Green Future a Palermo. Può essere installata e messa in funzione in qualsiasi luogo
Nel corso dell'incontro si parlerà di cibo a 360 gradi, di dieta e cancro e di obesità, malattia che secondo l'Organizzazione mondiale della Sanità entro 10 anni causerà 90 milioni di morti
Per il neonato nutrirsi è l’appagamento di un istinto, ma anche il modo in cui costruisce il rapporto con la madre. Crescendo, il bambino inizia a sviluppare gusti propri e a scegliere cosa, come e quando mangiare. Questo aspetto diventa sempre più complesso con il passare degli anni
Si distinguono per il colore rosso e il sapore che varia dal dolce all’acidulo, possono essere mangiate al naturale o apprezzate in tantissime ricette, comprese salse, marmellate e gelati
Mangiare cibi che in passato potevano essere ottenuti dalla caccia o dalla raccolta di piante e frutti spontanei. Non mangiare tutti gli alimenti come i prodotti caseari, i legumi o i cereali
Ricco di vitamine A, B e C e di minerali, oltre che per le proprietà aromatiche, il finocchio è conosciuto per le sue capacità sgonfianti, digestive e depurative, che lo rendono un alimento irrinunciabile da inserire nella nostra dieta
Il consumo è abituale in paesi del bacino del Mediterraneo e privilegia cereali, frutta, verdura, semi, olio di oliva, rispetto ad un più raro uso di carni rosse e grassi animali, mentre presenta un consumo moderato di pesce, carne bianca, legumi, uova, latticini, vino rossoe dolci
Realizzata da due giovani con il finanziamento della presidenza del Consiglio dei ministri e della Regione Siciliana è stata presentata alla Fiera del Mediterraneo nell'ambito di Expocook. Coinvolge supermercati, attività di ristorazione e semplici utenti sensibili al tema
Il progetto si chiama Dado ed è finanziato da Fondazione Sicilia. Le lezioni, tre per ambito tematico, avranno inizio il 4 febbraio e si terranno nella sede della Città del gusto, a Palazzo Branciforte: 20 i partecipanti ammessi
Ospita circa 15 stand dove è possibile acquistare prodotti rigorosamente siciliani. Il mercato sarà aperto dalle 7 alle 13.30 per 32 venerdì, da oggi sino ad ottobre. Il presidente di Fiere Sicane, Roberto Virga: "Cerchiamo di dare uno mano allo sviluppo dell’economia agricola"
Personalizzare l'attività fisica e influire sul metabolismo alla luce delle informazioni che emergono dalla genomica. Se n'è parlato oggi al Grin Club Strasburgo.
Al via a Palermo il Programma Academy, corso avanzato di nutrizione neonatale. Secondo una recente ricerca condotta dall’istituto Superiore della Sanità, che ha preso come target i bambini tra 6 e 10 anni, risulta che il 24% dei bimbi italiani sono in sovrappeso mentre il 12% è obeso
I fattori di stress che possono mandare momentaneamente in crisi il nostro cervello sono diversi. Cosa fare e non fare per aiutare concentrazione e memoria
Dopo il successo delle precedenti edizioni ritorna l'evento, quest’anno “aperto” anche alle eccellenze alimentari dei Paesi del Mediterraneo: si svolgerà tra i viali dell’Orto Botanico
L'obiettivo è spiegare ai bambini dell'infanzia e delle primarie come nasce il cibo. Per ogni partecipante, Giovanni Rana donerà, attraverso il Banco Alimentare, un piatto di pasta ai bisognosi
Questa l’idea con cui la Regione intende sostenere il recupero alimentare e lo sviluppo della rete di raccolta e distribuzione, dando una “seconda possibilità” alle grandi quantità di alimenti sani e commestibili che molti considerano un rifiuto