I progetti possono essere presentati da consorzi di tutela, associazioni o organizzazioni di produttori anche nelle forme di reti di impresa e associazioni temporanee
Dall'8 al 10 febbraio l'assessorato regionale parteciperà alla manifestazione internazionale più importante e strategica di settore per valorizzare il sistema ortofrutticolo dell'Isola, in particolare quello orientato all’agricoltura biologica e alle produzioni a marchio Dop e Igp
L'assessore all'Agricoltura, Luca Sammartino: "Confermiamo l'impegno del governo regionale a sostenere le aziende agricole dell'Isola e a far crescere la competitività delle nostre produzioni"
I fondi agli enti locali sono stati stanziati su proposta del ministro dell'Agricoltura, Francesco Lollobrigida. Dopo la firma del decreto l'emanazione dei bandi. Sammartino e Schifani: "Tempi rapidi per rispettare il cronoprogramma e contemporaneamente contribuire alla crescita del settore"
L'assessore regionale: "Il bando è il frutto di un lavoro intenso di riprogrammazione dei fondi derivanti dal Piano di sviluppo e coesione che rischiavano di andare persi"
Sul sito della Regione pubblicati i decreti con cui vengono stanziate le somme che hanno diversi destinatari. L'assessore Sammartino: "Una boccata d’ossigeno per un settore che merita attenzione e aiuto"
Tre i settori coinvolti: il florovivaismo, la frutta in guscio (mandorle, pistacchi, nocciole) e la zootecnia. L'assessore Sammartino: "Il governo punta a migliorare la capacità di produzione e di penetrazione nei mercati internazionali"
L'assessore regionale all'Agricoltura commenta il provvedimento approvato dalla Giunta regionale che destina complessivamente 365,7 milioni alle imprese siciliane
L'iniziativa, portata avanti con il dipartimento di Ingegneria dell'Università, l'Amap, Consorzio di bonifica, Ati e i due Comuni sarà presentato a dicembre alla Regione per ottenere un finanziamento da un milione e 500 mila euro nell'ambito del Psr
Previsto l'abbattimento dei ruoli debitori dei Consorzi di bonifica della Sicilia. L’importo massimo concedibile per ciascuna impresa rimane fissato a 35 mila euro
Lo dice Valentina Palmeri, deputata del gruppo Misto all'Ars, dopo la presa di posizione del coordinamento Agroecologia, di cui fanno parte 33 tra associazioni sindacali, ambientaliste, organizzazioni di categoria e reti d'impresa che hanno scritto all'assessore Scilla e al dirigente Cartabellotta
Per il ristoro dei danni il Mipaaf ha assegnato un fondo di oltre 14 milioni di euro che è stato ripartito in proporzione al fabbisogno comunicato dagli ispettorati provinciali siciliani
Pubblicati due avvisi. Fondi destinati agli allevatori delle aziende zootecniche siciliane che producono latte e alle aziende agricole che pagano i contributi per l'irrigazione ai consorzi di bonifica
Secondo Assovini Sicilia, che raggruppa 90 aziende del settore, mentre il Nord sta soffrendo per la siccità, l'Isola "sa fronteggiare il fenomeno con cui da sempre ha dovuto fare i conti e grazie alla sua posizione nel cuore del Mediterraneo patisce meno i cambiamenti climatici"
Il sindacato chiede lo stop fra le 12,30 e le 16. "Il lavoro nelle campagne è tra i più pesanti, ci vuole una misura che metta in sicurezza i braccianti". Ordinanze di divieto sono già state emesse nelle regioni Calabria, Puglia e Basilicata
Pubblicato l'elenco dei beneficiari, che riceveranno un contributo economico fino ad un massimo di 15 mila euro, per un totale di 10,8 milioni. L'assessore Scilla: "Con questo bando verranno compensate le perdite e i danni durante il periodo di lockdown"
La soddisfazione dell'assessore: "Sono i risultati e non i proclami a caratterizzare l’attenzione del governo Musumeci a sostegno di un settore strategico"