Dichiarazione precompilata Iva, tutto quello che c'è da sapere
Dal 15 febbraio sarà possibile modificare il modello, integrarlo e procedere all’invio. Ecco come fare
Dal 15 febbraio sarà possibile modificare il modello, integrarlo e procedere all’invio. Ecco come fare
La novità presentata dall'Agenzia delle Entrate sarà progressivamente estesa anche alle altre tipologie di atti, come per esempio i preliminari di compravendita
L'ente che ha preso il posto di Riscossione arriva con i suoi servizi "online" anche sull'Isola. La dilazione di pagamento può essere fatta per importi fino a 120 mila euro e fino a un massimo di 72 rate, ovvero 6 anni
Al via il servizio di prenotazione per dialogare con i funzionari in merito agli atti. È possibile fissare il proprio appuntamento scegliendo la data e l’orario sul sito
Non sempre la Pubblica Amministrazione è lenta, è inefficace, è incapace di correggere le anomalie generate ed è in contrapposizione con i sindacati.È quanto accaduto a Palermo dove Confintesa FP ha richiesto agli uffici dell’Agenzia delle Entrate della Sicilia copia del “Documento di valutazione dei rischi” (cosiddetto D.V.R.) per verificare che sia stato aggiornato a seguito della nuova organizzazione dei servizi in base al “lavoro agile”, che siano stati presi in considerazione tutti i rischi e che siano state adottate le conseguenti idonee misure di salvaguardia.
Non sempre la Pubblica Amministrazione è lenta, è inefficace, è incapace di correggere le anomalie generate ed è in contrapposizione con i sindacati.È quanto accaduto a Palermo dove Confintesa FP ha richiesto agli uffici dell’Agenzia delle Entrate della Sicilia copia del “Documento di valutazione dei rischi” (cosiddetto D.V.R.) per verificare che sia stato aggiornato a seguito della nuova organizzazione dei servizi in base al “lavoro agile”, che siano stati presi in considerazione tutti i rischi e che siano state adottate le conseguenti idonee misure di salvaguardia.
Una delegazione sindacale è stata ricevuta all' ARS dal deputato regionale Vincenzo Figuccia, alla presenza dell'assessore regionale Gaetano Armao
Il progetto vedrà l’Agenzia delle Entrate della Sicilia e la Direzione didattica statale De Amicis collegati in remoto, per la presentazione del decalogo di “Entry”, la mascotte dell’Agenzia che spiegherà in dieci punti i principi della legalità fiscale
Aperto il canale per l’invio della dichiarazione dei redditi. È ora possibile accettarla con i dati già inseriti, oppure integrarla. Il tutto online, direttamente da casa utilizzando il pc, il tablet o lo smartphone. La guida
Sono state implementate le procedure che consentono ai contribuenti di agire tramite email o pec senza recarsi allo sportello. La guida completa
La denuncia arriva dal coordinatore regionale della Uil Pubblica Amministrazione Raffaele Del Giudice. Il segretario generale Alfonso Farruggia preannuncia iniziative a tutela dei dipendenti
Secondo la UILPA, "laddove l’amministrazione non consenta ai dipendenti di effettuare correttamente la propria prestazione lavorativa, l’unico soggetto al quale addebitare il mancato tempo lavorato non possa che essere l’amministrazione stessa, che dovrebbe farsi carico di tutti gli oneri conseguenti”
A rispondere alle domande dei contribuenti per risolvere eventuali dubbi e richiedere chiarimenti saranno i funzionari addetti al servizio. Il numero da comporre è 091.6803730
Si tratta di un'iniziativa - intitolata 'Il Fisco mette le ruote' - che va avanti dal 2008 e prevede periodicamente una postazione a quattro ruote attrezzata come un vero e proprio ufficio mobile, per offrire informazioni e assistenza fiscale. Il camper fino alle 18 di oggi è stato operativo in piazza Verdi, davanti al Teatro Massimo
Un primo, importante esito per i lavoratori dell'Agenzia delle Entrate, in stato di assemblea a Palermo e provincia per rivendicare i propri diritti in tema di salario accessorio e progressioni economiche.
Secondo il sindacato, la volontà di chiudere la sede nulla avrebbe a che fare con il mancato accordo sul canone di locazione tra la proprietà dell'immobile che ospita gli uffici e l'Agenzia , "come testimoniato dalla disponibilità della proprietà stessa , intenzionata ad accettare la cifra stabilita dal Demanio".
La Uilpa accusa la direzione provinciale di "condotta antisindacale" per avere limitato la partecipazione dei dipendenti ad un'assemblea tenutasi lo scorso giugno , che annoverava tra i punti del giorno anche la chiusura della sede bagherese.
Lo stabilisce la sentenza 3350/15 della Commissione tributaria provincia di Palermo. Il contribuente aveva impugnato un avviso di accertamento firmato da un capo area dell'ente poichè la delega rilasciata dal direttore provinciale aveva cessato ogni effetto
E' il nuovo amministratore delegato. Lo ha comunicato la società al termine del consiglio d'amministrazione che ha dato il via libera alla nomina. Quarantasei anni, Ruffini è autore di numerosi libri, saggi e articoli in materia di riscossione tributaria