Guasto a un tubo dell'acqua, scatta l'interruzione idrica a Villagrazia
Il tratto interessato riguarda via Villagrazia lato monte tra viale Regione Siciliana e vicolo Cilio. Lo fanno sapere dall'Amap
Il tratto interessato riguarda via Villagrazia lato monte tra viale Regione Siciliana e vicolo Cilio. Lo fanno sapere dall'Amap
Le parole dell’assessore all’Energia della Regione in merito al disegno di legge già approvato dal governo Musumeci in materia di risorse idriche nell’Isola
Dagli uffici dell'Amap spiegano: "Disservizi alle utenze a causa dei lavori di manutenzione al serbatoio comunale"
L'Amap lunedì dovrà sospendere l'erogazione tra Passo di Rigano e via Perpignano alta. Lo stop è necessario per consentire l'esecuzione di interventi di manutenzione
Dall'Amap spiegano che gli operai devono eseguire un intervento di manutenzione straordinaria non rinviabile. L'elenco delle vie interessate
Disagi a Bagheria, Santa Flavia, Villabate e Ficarazzi. L'Amap avvisa: "Possibili riduzioni delle pressioni in rete e disservizi generalizzati alle utenze". Avviata già la riparazione
Amap ha reso noto che a causa di una modifica al sistema di alimentazione dei distretti idrici centrali, potrà anche variare la torbidità dell’acqua, ma si tratta di anomalie che "rientreranno rapidamente nella norma"
L'Amap infatti attraverso una nota "informa che, a seguito di un guasto all'adduttore a servizio della sorgente Centomasi, oggi (domenica 24 ottobre) non sarà espletato il servizio di distribuzione e di erogazione alle utenze cittadine"
L'Amap, in un'audizione all'Ars, ha chiesto che "si chiariscano competenze e responsabilità". Di Martino: "Noi comunque per spirito di servizio sempre disponibili in caso di allerta". L’assessore Prestigiacomo: “La Regione individui una soluzione”. Caronia (Lega): "Nessuna data certa per i lavori al canale"
Lo rende noto l'Amap, specificando che i disservizi interesseranno sia il centro abitato sia diverse contrade esterne dei due paesi
Rubinetti a secco dalle 8 alle 20. L'Amap: "Salvo imprevisti il servizio si normalizzerà nelle 24 ore successive all'intervento"
Un modello in Italia che vede la collaborazione tra più partner in una sinergia tra pubblico e privato: un esempio che può diventare punto di riferimento per altri comuni
Lo rende noto Siciliacque che, malgrado la siccità, è riuscita a confermare i quantitativi dell'estate 2020 anche nelle aree interne del Palermitano. La riduzione d'acqua, dovuta alle poche piogge, è stata compensata con interventi come la ricostruzione delle centrali di sollevamento Montescuro di Prizzi e Campanella di Lercara
Il riordino del Servizio idrico integrato in Sicilia: è questo l'obiettivo che si prefigge la Regione con il disegno di legge illustrato dall'assessore Daniela Baglieri e appena approvato dalla Giunta
Il sindaco revoca l'ordinanza che dal primo agosto scorso vietava l'uso dell'acqua nei quartieri di Bonagia, Roccella, Basile, Zisa, Noce, Belmonte Chiavelli e nella parte bassa di corso Calatafimi. Orlando: "Mi scuso per i disagi"
L'Amap ha certificato che la quantità di metallo nel serbatoio di Monte Grifone, che serve numerosi quartieri della città, si è notevolmente ridotta, grazie al lieve abbassamento delle temperature e ai nuovi processi di potabilizzazione proposti dall'Iss
Lo conferma l'Amap, che ha reso noto di stare collaborando con l'Istituto superiore di sanità per cercare nuovi metodi per la potabilizzazione. Intanto proseguono le difficoltà per chi risiede tra Noce, Zisa, Calatafimi, Basile, Roccella, Belmonte Chiavelli e Bonagia. Impossibile usare l'acqua per "il consumo umano"
Il consigliere comunale del M5S rileva che l'ultimo aggiornamento sulla situazione del serbatoio di Monte Grifone risale a c dieci giorni fa e chiede alla municipalizzata di informare i cittadini e intervenire sul problema che perdura
La causa è un intervento di manutenzione dell'Amap alle tubature che avrà luogo giovedì 19 agosto. Le zone interessate saranno: Villagrazia, Calatafimi (pressi Regione Siciliana), Borgo Molara, Boccadifalco, Borgo Nuovo e Cep
I limiti al consumo erano stati disposti per livelli di alluminio troppo elevati. I valori sono lenta diminuzione ma nel frattempo i tecnici Amap hanno circoscritto l'area interessata dal disagio in base ai serbatoi da cui attingono i vari quartieri. Ecco la nuova mappa
Il problema riguarda le forniture idriche provenienti dal serbatoio di Monte Grifone, che serve tutta la zona sud-ovest della città. Nota dell'Asp: "Non è potabile, attenzione agli alimenti per neonati e lattanti. Consentito invece l'uso per il lavaggio di verdura, ortaggi e frutta, per l’igiene personale e della casa"
La nota dell'Amap riguarda tutti i quartieri serviti dal serbatoio di monte Grifone e avvisa i residenti di non utilizzare l'acqua dei rubinetti per il "consumo umano". Concetta Amella, consigliere M5s a palazzo dell'Aquile, presenta un'interrogazione al sindaco. Rubinetti a secco in via Anteo a Mondello