E' quanto emerge dal rapporto presentato stamani dall'assessore regionale al Territorio e Ambiente, Mariella Lo Bello. Catania la provincia con più abusi, subito dietro Palermo con 541 nel 2012 e 692 nel 2011. E la Regione striglia i Comuni
Operazione della polizia municipale che mette i sigilli su alcuni terreni non edificabili. Il comandante Vincenzo Messina: "Sono fenomeni che determinano condizioni e situazioni di rischio per i cittadini e anche per gli stessi autori dei reati"
Gli interventi del nucleo di polizia urbanistico edilizia sono stati effettuati in via F. Paladini e in via Marie Curie. In entrambi i casi, oltre al sequestro, è scattata anche la denuncia per i proprietari
L'immobile era oggetto di un'ordinanza di messa in sicurezza, ma i proprietari avrebbero realizzato degli interventi edilizi per aumentare la superficie calpestabile. Scoperto anche un laboratorio ortodontico del tutto in nero
Cinque persone sono state denunciate per costruzione abusiva e violazione dei sigilli. Gli edifici si trovano in via Spedalieri e via Antonello da Messina nel quartiere Montepellegrino, in via Marinai Alliata e in via Monte Ercta
Nel mirino costruzioni a Mezzomonreale, Cruillas, Falsomiele e Uditore. Il comandante Messina: "Dopo il crollo di via Bagolino, sono aumentate le segnalazioni di abusi edilizi"
Durante alcuni controlli del nucleo di polizia Urbanistico-Edilizia riscontrate irregolarità in via Perpignano, via Viperano e via Melpomene. In un caso violati i sigilli di un immobile già posto sotto sequestro
Il sindaco Orlando ha disposto che l'Amministrazione agisca contro i proprietari degli immobili di cui viene ordinato lo sgombero per motivi di sicurezza a seguito di abusi. L'ultimo caso in via delle Pergole
I controlli della polizia municipale hanno riguardato le zone di Cardillo, Altarello e la strada provinciale di Bellolampo. Riscontrate diverse illegalità nelle costruzioni. Denunciati proprietari e committenti dei lavori
Oltre ad essere priva delle dovute autorizzazioni commerciali all'interno dello struttura, dove fino a qualche mese fa si festeggiavano banchetti, sono stati riscontrati abusi edilizi
Sequestrato dai carabinieri di Trabia un battuto cementizio dell'altezza di circa un metro sul quale poggia un fabbricato in muratura. Indagate 4 persone, tra cui il geometra che ha diretto i lavori