Da un controllo effettuato dai finanzieri è emerso che non aveva le autorizzazioni previste dalla legge. Il venditore dovrà pagare anche la sanzione prevista per aver violato il divieto di spostamento dal Comune di residenza durante l'emergenza Covid
L'attività non aveva nessuna delle autorizzazioni previste dalla legge. Il titolare dovrà rispondere di reati ambientali. Sarà anche sanzionato per l'assenza della Scia e la mancata installazione del registratore di cassa. Il blitz messo a segno dai finanzieri di Partinico
La coppia finita nei guai è di Lercara Friddi. La guardia di finanza ha sanzionato l'uomo e denunciato la moglie che avrebbe percepito indebitamente 7.700 euro di sussidio da gennaio dell'anno scorso. Su disposizione del sindaco la merce è stata poi data in beneficenza
La guardia di finanza ha passato al setaccio 96 venditori, sequestrando complessivamente 500 chili di frutta, oltre 100 chili di pesce e altrettanti di prodotti da forno. I tre percettori del sussidio sono stati pure segnalati all'Inps
Blitz di carabinieri, vigili e Rap al Foro Italico dove sono state sequestrati tavoli, sedie, griglie, gazebo e anche alimenti in cattivo stato di conservazione. Inflitte sanzioni per occupazione del suolo pubblico
Altre sei pattuglie, oltre a quelle normalmente presenti, vigileranno tra via Maqueda, corso Vittorio Emanuele e via Ruggero Settimo. Orlando e Giambrone: "Tuteliamo il decoro e diamo giusta risposta ai commercianti e ai residenti"
Secondo quanto accertato dai militari la titolare, una 51enne, non aveva mai presentato la Scia al Comune. L'attività è stata segnalata alla Camera di commercio e al Suap per il successivo provvedimento di chiusura temporanea
Controlli della polizia municipale, con altre forze dell'ordine, da Sant'Erasmo a Bonagia, dalla Zisa a via Roccazzo. Sono scattate multe, a carico di quattro venditori ambulanti abusivi, per un importo complessivo di oltre tremila euro
Operazione della guardia di finanza di Bagheria. Il commerciante intascava il sussidio statale dallo scorso mese di aprile, ma non aveva mai dichiarato la propria attività. La carta è stata bloccata ed è stata avviata la procedura di recupero delle somme accreditate
Il titolare è stato anche denunciato: avevano occupato gran parte del marciapiedi senza essere autorizzato a farlo. Sotto la lente di carabinieri e polizia locale anche un bar. Elevate multe per quasi 7 mila euro
Elevate sanzioni amministrative per un totale di 37 mila euro circa. L’intera area - di 4 mila metri quadrati - è stata sequestrata. All'interno c'erano diverse attività abusive realizzate nei vari garage e gestite da persone diverse
Il gestore è finito in manette per furto d'energia elettrica ed è stato denunciato perchè sprovvisto delle autorizzazioni necessarie per lo stoccaggio e la vendita. Sequestrate ben 604 bombole di gas gpl per un valore di circa 18 mila euro. Denunciate altre quattro persone
Denunciati per furto aggravato anche il nonno e la mamma. Il magazzino di circa 100 metri quadrati è stato sequestrato insieme all'attrezzatura. All'interno i veterinari dell'Asp hanno trovato 180 chili di carne conservata in pessime condizioni igieniche
L'uomo, 22 anni, è stato denunciato. Ad effettuare il blitz la polizia municipale e i carabinieri della stazione Uditore, compagnia San Lorenzo. Sequestrati quasi 300 chili di frutta e verdura ad altri due venditori in via Leonardo da Vinci
I controlli in via Gaspare Palermo, via Francesco Palumbo Minà e via dei Cantieri. La polizia municipale: "Non avevano alcuna autorizzazione". Titolare di un'auto in riparazione multato per essersi affidato a un'impresa non iscritta al registro degli esercenti
Sostava in direzione Catania, vicino al carcere Pagliarelli, dove occupava circa 10 metri quadrati di suolo pubblico con cassette varie senza avere l'autorizzazione. Per lui multa di 1.400 euro
Il conducente è stato stato sorpreso dalla polizia municipale mentre transitava dall'incrocio con via Roma. Gli agenti gli hanno ritirato la patente e la carta di circolazione. Il mezzo è stato sequestrato, in attesa del provvedimento di confisca
Due i caseifici abusivi, il primo ad Aspra e il secondo in contrada Stancampiano. I prodotti venivano venduti a due esercizi commerciali del centro: denunciato anche il camionista che trasportava la merce
Tre le attività abusive scovate dalla polizia municipale vicino via Parlavecchio. Solo una delle tre era in possesso di una licenza, ma per la vendita di pezzi di ricambio. Verifiche in corso sulla regolarità edilizia dei locali
Il gestore, 61enne, è stato denunciato per la violazione delle norme ambientali relative all’emissione dei fumi in atmosfera. Durante il controllo, in via Orazio Antinori, gli agenti del Nucleo tutela protezione ambiente hanno trovato mobili e porte appena verniciati
Nel corso dei controlli, fatti da polizia e vigili, è stato denunciato e multato anche il titolare di un pub: aveva tavoli e sedie all'esterno del locale pur non avendo l'autorizzazione per l’occupazione del suolo pubblico
Operazione di vigili e carabinieri in via Messina Marine. Il venditore - un uomo di 35 anni - è stato denunciato anche per abusi edilizi: "Si era insediato in un’area di pubblico interesse paesaggistico"
Controlli dei vigili in viale Regione Siciliana (sotto il ponte Brasa), via Campolo e via Basile: qua una donna di 38 anni si era "insediata" abusivamente occupando 165 metri quadrati in più rispetto a quelli per cui era autorizzata