Tennis, Sara Errani e Roberta Vinci agli internazionali femminili di Palermo
Svelato oggi il cast delle partecipanti dell'Italiacom Open in programma sui campi del Country club di viale dell'Olimpo da 7 al 15 luglio. La prima stella sarà la polacca Agniezska Radwanska, 23 anni e numero 3 al mondo
Due delle prime dieci tenniste del mondo e quattro tra le prime venti. Si preannuncia come una delle più prestigiose in assoluto la venticinquesima edizione dell’Italiacom Open, torneo femminile di tennis da 220 mila dollari di montepremi, in programma sui campi del Country club di viale dell’Olimpo, da 7 al 15 luglio, unica prova del circuito Wta Tour a svolgersi in Italia, assieme a Roma.
A svelare il cast delle partecipanti è stato oggi il direttore del torneo Oliviero Palma durante la conferenza stampa presso Banca Nuova, tra gli sponsor di prestigio della manifestazione. La prima stella sarà la polacca Agniezska Radwanska, 23 anni e n. 3 del mondo, già vincitrice nei mesi scorsi di tornei dai montepremi milionari: Dubai, Miami e Bruxelles che si aggiungono agli altri sette conquistati in carriera. Ma l’altra grande attrazione dell’Italiacom Open sarà la romagnola Sara Errani straordinaria finalista al Roland Garros e balzata ieri a numero 10 delle classifiche mondiali dopo l’impresa parigina. L’azzurra tra l’altro ha già vinto questo torneo nel 2008, prima italiana nell’albo d’oro della manifestazione.
Scorrendo la lista delle iscritte troviamo altre due tenniste tra le prime venti del mondo: l’estone Kaia Kanepi (n. 16 Wta) e la tarantina Roberta Vinci (n.20). La prima è reduce dai quarti disputati al Roland Garros e da due successi stagionali a Brisbane e ad Estoril. In più è tra le campionesse del Country essendosi imposta sui campi palermitani nel 2010. La tarantina invece vanta sei titoli di singolare in carriera e insieme con la Errani rappresenta la prima coppia del mondo in doppio dopo gli straordinari successi in questa stagione. Le due azzurre sono imbattute sulla terra rossa dopo l’alloro al Roland Garros, il sesto titolo del 2012 e unica vittoria tutta azzurra in una prova dello Slam.
La lista delle iscritte è impreziosita anche dalla presenza della spagnola Anabel Medina Garrigues, campionessa in carica e cinque volte vincitrice al Country (record del circuito) , della tedesca Julia Goerges, della slovena Polona Hercog, finalista lo scoro anno, della ceca Klara Kakopalova dell’altra iberica, Carla Suarez Navarro, altre tenniste comprese tra le prime 40 del ranking mondiale.