Subbuteo Palermo: una Serie D al cardiopalma, il Palermo chiude nono
Il campionato di Serie D di calcio da tavolo appena conclusosi a Maida, a detta dei principali esperti del settore, seppur orfano di atleti EXTRATERRESTRI quali i Barcellonesi neopromossi in C, è stato certamente il più pazzo e difficile finora disputato. Molte le “squadre filiale” iscritte al torneo ed è stato fin troppo frequente incontrare sui panni di gioco atleti dal recente passato in A ed in B. Nonostante ci troviamo nella serie minore è quindi SUBBUTEO di altissimo livello!
A completare il quadro sopra descritto, nel girone SUD i forfait di squadre sulla carta alla portata del club palermitano, come Bari e Taranto (abbiamo strappato 6 punti lo scorso anno contro le pugliesi) hanno certamente reso più difficile il torneo dei rosanero che si sono dovuti confrontare costantemente con team ambiziosi e meglio equipaggiati tecnicamente, compagini appena retrocesse dalla categoria superiore come Bruzia e CT Paola o club che già nella stagione 2016-17 ambivano alla promozione in C come Ippocampo, Stabie, Napoli Pirates ed Anacapri. Per i sette-rosa (Capobianco, La Rosa, Gregorio, Carabillò, Sbacchi, Merkouris, Donzelli) quindi non era affatto semplice centrare l'obiettivo dichiarato alla partenza: "migliorare il posizionamento raggiunto lo scorso anno in campionato". Nella stagione 16/17 infatti un Palermo in chiaroscuro, emozionato, inesperto, sprecone, ma a tratti brillante raggiungeva il nono posto in classifica (10 i punti ottenuti su 11 partite giocate, 3 le vittorie, 1 pareggio, 7 sconfitte). Si va quindi in scena sabato mattina al Pala Sport & Culture di Maida, è la prima giornata di gioco ed il debutto è con CT Paola. Un solo aggettivo si adatta all'incontro: BRUCIANTE!
Il quartetto rosa soccombe 3-1, con il solo La Rosa sugli scudi a tenere alto il vessillo del Palermo. Lojacono e Sommella affondano Carabillò e Capobianco, mentre Greborio limita i danni con Cuzzocrea. Nel secondo turno di gioco è derby di Trinacria, i rosa incontrano lo Zancle. Capobianco passa di misura su Giliberto, controllando bene l’incontro. Sbacchi viene massaggiato vivacemente da Manzella (3-0 per il messinese) mentre La Rosa si impone su Campagna. Greborio passa subito in vantaggio nel primo tempo su Riggio, che lo raggiunge allo scadere prima del thè caldo. Nella ripresa a Riggio subentra Natoli junior, che fa suo il match regalando allo Zancle 1 punto preziosissimo (2-2 sui 4 campi di gioco). Per i rosanero c’è l’amaro in bocca di aver lasciato 2 punti per strada… ma ricordiamo ancora amaramente la sconfitta dello scorso campionato (3-1 per i giallorossi).
Ottima la scelta di schierare nella seconda parte della gara il giovane folletto peloritano. Al terzo turno di gioco con Anacapri non c’è storia. 4-0 netto per i partenopei Varricchio, Farace, Cotugno e Preziuso superano in scioltezza i nostri eroi. Nel match Sbacchi-Preziuso, su un passivo di 0-2, c’è il tempo per far debuttare in serie D il rosanero Donzelli. Esordio con goal per il palermitano, ma Preziuso nella seconda parte della gara dilaga e fa hattrick, l'incontro termina sull’1-5. Si passa al quinto turno di gioco, ritrovando gli eccentrici gialli dello Stabie. Per gli “evidenziatori” è un incontro a senso unico, dove l’unica nota stonata è lo scontro La Rosa-Gargiulo: pareggio tra i due! Risultato affatto scontato visto che la scorsa stagione il campano aveva superato di misura la Rosa (2-1). Per gli altri membri della compagine rosanero purtroppo non c’è storia, passa Stabie per 3-0. Prova maschia ed un punto di peso contro gli amaranto dell’Ippocampo. Carabillò ferma Gasparini sul 2-2, La Rosa passa di misura su Carmine, Sbacchi soccombe a Carbonaro mentre Capobianco ferma Smaldone sul’1-1. Risultato a sorpresa e morale alle stelle: SONO QUESTI I ROSA CHE CI PIACCIONO, PRAGMATICI E CATTIVI.
Al settimo turno di gioco, ultimo della prima giornata di campionato, il Palermo incontra ed asfalta le Aquile Catanzaro (3-0). Anche stavolta l’aquila rosanero ha il sopravvento sul pennuto calabrese, Carabillò ne rifila 5 a Priamo Alfredo mentre La Rosa ne insacca altri 5 a Priamo Edoardo (per la cronaca nel secondo tempo subentra la Merkouris che incrementa il vantaggio di una rete, totalizzando quindi un attivo di 6 a 0). Capobianco di misura su Giummo, mentre Sbacchi viene fermato 2-2 da Pagano. Si ricomincia la Domenica… Seconda giornata di serie D, che gli incontri/scontri abbiano inizio! Si riparte subito incontrando un’altra calabrese, il Catanzaro. Match in assoluto equilibrio, che vede più volte il Palermo passare in vantaggio per poi essere raggiunto. Sul campo la fine del primo tempo termina 1-1, Talarico di misura su Sbacchi, La Rosa doppietta su Manica, Carabillò pareggia 1-1 con Gallelli, Capobianco - Custo a reti bianche. Nel secondo tempo abbiamo il sorpasso dei rosa, vittoria che porta con se molte polemiche. A Sbacchi subentra Greborio ma Talarico raddoppia, La Rosa allunga su Gangale che sostituisce Manica, Capobianco ne fa 3 a Custo… che reagisce segnando 2 goal, ma non ottiene il pareggio. Campo decisivo quello di Gallelli, il calabrese si porta in vantaggio 2-1 su Carabillò ed allo scadere il rosanero segna al volo il goal del pareggio che vale 3 punti per i palermitani. Per la cronaca il goal è contestassimo per presunta irregolarità. La rete risulta molto dubbia anche in sede di moviola… Che dire, seguendo la filosofia di Vujadin Boškov “rigore è quando arbitro fischia”. Palermo batte quindi Catanzaro 2-1.
Nell’ottavo turno di gioco, dopo un primo tempo molto equilibrato, in cui il match risultava ancora aperto ed il Palermo era sotto soltanto su 1 campo, un Sassana schiacciasassi batte i rosanero 3-0. Il solo La Rosa contiene Sasso Maurizio per 1-1, mentre negli altri campi Carabillò cede il passo a Sasso Gaetano per 1-3, Sbacchi sprofonda con Ferrante 1-3 e Greborio soccombe con Riccio 2-3. Nel turno successivo il Palermo si scontra con la capolista, già matematicamente promossa in C. Nel primo tempo i rosa tengono il pallino del gioco, chiudendo in vantaggio di 1-0 con i Napoli Pirates. Nel secondo tempo esce fuori la grinta ed il cinismo dei partenopei, che ribaltano il risultato ottenendo il punteggio pieno (finisce 0-2 il secondo tempo). Ferrucci 3 Capobianco 1, Ortis 2 Carabillò 2, Gentile 2 Greborio 2, Peluso 2 La Rosa 1. Nell’undicesimo ed ultimo turno di gioco, con una classifica ormai ben delineata per i palermitani, si incontra il Bruzia. Al club Calabrese, già qualificato ai playoff servono comunque punti per non esser scavalcati da Anacapri. Il Bruzia fa bottino pieno e già a fine primo tempo la lavagna recita 4-0, risultato che sarà confermato a fine secondo tempo. Torneo concluso, SC Palermo porta a casa 8 punti (2 vittorie, 2 pareggi, 6 sconfitte) raggiungendo il nono posto in classifica, lasciando dietro se Catanzaro ed Aquile Catanzaro (entrambe classifica in condominio ad 1 pt.). Davanti ai rosa Ippocampo 9 pt. , Zancle Messina 10 pt., Ct Paola 15 pt., raggiungono i play off Sassana 16 pt., Anacapri 21 pt., Bruzia 24 pt e Stabie 25 pt., promozione diretta per la capolista Napoli Pirates 28 pt (9 vittorie, 1 pareggio, 0 sconfitte). In semifinale Play-off Stabie 3 - Sessana 1, Bruzia 2 - Anacapri 1. Finale Play-off Bruzia 1 - Stabie 3… ed è Serei C anche per gli stabiesi. I rosanero per la stagione 2017/18 non riescono a sganciarsi dal nono posto, i ragazzi capitanati da Capobianco si portano a casa la soddisfazione si aver strappato punti importanti a Ippocampo e Zancle, ma anche la consapevolezza di aver lasciato sul campo proprio con i messinesi l’opportunità di migliorare una classifica che non rende onore agli sforzi profusi. (MC)