Da Palermo a Rio in gommone: la nuova impresa di Sergio Davì
Presentata la traversata transoceanica: la rotta toccherà Sicilia, Sardegna, Isole Baleari, Spagna meridionale, Marocco, Isole Canarie, Capo Verde e Brasile
Sergio Davì, skipper palermitano, ci riprova. Una traversata oceanica che lo porterà dalla Sicilia fino al Brasile a bordo di un gommone. Dopo le precedenti avventure che lo hanno già visto protagonista nel 2010 con la Palermo-Amsterdam (3 mila miglia), nel 2012 con la Palermo-Capo Nord (oltre 4 mila miglia) e nel 2015 con la Palermo-Rio de Janeiro (interrottasi a Lanzarote per un incendio a bordo), il comandante Davì ritenta la traversata oceanica che lo porterà in Brasile. Il progetto è stato presentato nel salone nautico di Genova. Un richiamo continuo quello dell’Atlantico, che sembra attrarre verso sé il gommonauta palermitano.
La partenza è prevista tra gennaio e febbraio 2017, come consueto, da Palermo. Circa 4.400 miglia nautiche lungo una rotta che tocca Sicilia, Sardegna, Isole Baleari, Spagna meridionale, Marocco, Isole Canarie, Capo Verde, Brasile. Davì tenterà l’impresa a bordo di un gommone Master 996, lungo circa 10 metri, appositamente allestito ed equipaggiato per la navigazione oceanica d’avventura e motorizzato con una coppia di fuoribordo benzina Suzuki DF200AP (4 cilindri), dalle eccellenti prestazioni tecniche. Ancora nessuna indiscrezione circa l’eventuale presenza di altri membri di equipaggio.