Ac Festina Lente di Monreale vince la Coppa Italia rally storici 4^ zona
Grazie alla coppia corleonese della Porsche 911 SC preparata da Ciro Barbaccia composta da Antonio Di Lorenzo - Franco Cardella, il Sodalizio monrealese raggiunge un insperato traguardo.
Monreale 11.09.2017 - "All'inizio della stagione 2017 - dice il Presidente della Associazione Culturale Festina lente - non speravamo certo di raggiungere un simile obiettivo ma la Porsche 911 Sc preparata dal marinese Ciro Barbaccia, almeno nei Rally riservati alle vetture storiche, si è rivelata imbattibile e molto affidabile. Il nostro bravo ed esperto Antonio Di Lorenzo - dice ancora il Presidente - noto penalista corleonese, coadiuvato dall'altrettanto bravo navigatore Franco Cardella, fisoterapista anche lui corleonese, formano ormai da anni, una coppia affiatata, dentro e fuori dai campi di gara ed mostrano un entusiasmo ed una passione, per l disciplina dei Rally, dura, combattuta e fisicamente massacrante, non indifferente. I due - dopo aver matematicamente bissato il successo ottenuto lo scorso anno nel Campionato Siclliano, hanno deciso, facendoci una gradita sorpresa, di partire per la Puglia per prendere parte al II Historic Rally porta del Gargano. Lì - prosegue Rosario - hanno incrociato con la Lancia Delta integrale della coppia Lorenzo Colbrelli - Elia Ungaro , una grande macchina, ottimamente condotta, con la quale hanno inscenato un serrato duello, nonostante questa fosse di Raggruppamento superiore alla Porsche dei nostri e nonostante fosse avvantaggiata dalle quattro ruote motrici, poi, a conclusione della gara, quest'ultima è stata messa fuori da noie meccaniche e così i nostri Di Lorenzo - Cardella, ai quali andava bene anche il secondo posto e la vittoria nel Raggruppamento, hanno vinto la gara e confermato, di diritto, la loro affermazione nella Coppa Italia Rally Storici della quarta zona. Siamo ovviamente felicissimi per il risultato da loro ottenuto che porta ulteriore prestigio ella nostra Associazione Culturale, forse l'unica in Italia ad operare anche da Scuderia Automobilistica". La AC festina lente, è ora attesa ad una nuove ed impegnativa verifica "Saremo al via, con be 13 piloti, divisi tra storiche e moderne, alla 59^ edizione della Monte Erice, valida per il Campionato Italiano Velocità Montagna e per il Campionato Siciliano Montagna - dice ancora Rosario Lo Cicero Madè - alcuni di noi puntano decisamente al Titolo nelle varie Classi di appartenenza ed oltre alla presenza dei Vari Pippo Savoca, Ignazio Amato, Ignazio Fundarò, Pietro Amorello, Tony Mazzola, Dino Blunda Giuseppe Ferrara Sardo, Francesco Fontana, Pierluigi Fullone, Biagio Rigogliuso, Nuccio Camardella e del sottoscritto, potremo contare sul ritorno di una delle icone dell'automobilismo siciliano, il trapanse Rocco Aiuto, il quale prenderà il via con una Osella PA21 jr BMW preparata da Fattorini".