Il Palermo su Twitter e Facebook Dybala è la star, Zamparini “politico”
Molti i giocatori rosanero che amano comunicare attraverso i social network. Eran Zahavi scrive in ebraico, Miccoli è il re dei retweet. Barreto, Hernandez e Brichetto si sono cancellati
Nessuno ne abusa come faceva fino a qualche settimana fa Wesley Sneijder, ma anche i giocatori del Palermo (non tutti) amano comunicare attraverso Twitter. E qualcuno utilizza anche Facebook. Guai pero a parlare di calcio se non prima di aver mostrato il contenuto del post alla società.
I RE PISANO, ZAHAVI E MUNOZ. I più attivi sono Eros Pisano, Eran Zahavi ed Ezequiel Munoz. Tutti e tre hanno sia un account Twitter che uno su Facebook. L’italiano ha 2.928 follower e in uno dei suoi ultimi tweet ha espresso la sua preferenza sull’ultima edizione di X-Factor. “Deve vincere Chiara”. Detto e fatto. O meglio twittato e fatto. Su Facebook, Eros ha una foto profilo dove mostra la linguaccia e un’immagine di copertina che lo ritrae al mare con Brienza, Miccoli e un amico palermitano. Per Zahavi (9.214 follower) invece servirebbe il copia-incolla a Google Translate visto che i suoi tweet sono in lingua ebraica. Munoz ha soltanto 219 follower su Twitter. Su Facebook l'argentino, accanto a Migliaccio, esulta dopo il gol segnato a Lecce nello scorso campionato.
I FACEBOOKIANI. Gli sloveni Kurtic e Ilicic si trovano solo su Facebook, anche se Jojo è iscritto a Twitter ma è finora rimasto a corto di parole. Kurtic (2.617 amici sul social di Zuckerberg) è nell’immagine di copertina con la sua famiglia. Josip risulta impegnato con Tina Polovina, destinataria del famoso cuore che lo sloveno “disegna” con le dita quando fa gol. Su Facebook anche Samir Ujkani che però para bene gli assalti alla sua privacy non consentendo l’accesso se non a una sola foto. Posano con i figli nei loro avatar, invece, Franco Brienza e Carlos Labrin entrambi con account privati su Facebook.
GLI EX. Barreto, Brichetto ed Hernandez “cinguettavano” fino a poco tempo fa sul social delle 140 battute, ma adesso si sono cancellati. Per la verità qualcosa di Barreto trapela attraverso il profilo della moglie. Tante le interazioni con Paulo Dybala, grande amico di Edgar.
I TWITTERIANI. La twitstar rosanero è Paulo Dybala. Lo seguono 13.617 persone. Nell’ultimo tweet il giovane argentino tweet riferisce a Barreto, attraverso l’account della moglie del paraguaiano, di essere disponibile per un torneo di Nintendo Wii. Rios ha 8.773 seguaci su Twitter ma il suo profilo è gestito da uno staff. Massimo Donati conta sinora 2.485 follower e 113 tweet, l’ultimo dei quali domenica dopo la sconfitta con la Juve: “Fallo di Pirlo in area… Nessuno se n’è accorto?”. E via con 102 retweet. Garcia non si affaccia sul social dell’uccellino dallo scorso 29 agosto. Bertolo s’è registrato ma non ha mai proferito parola.
CAPITAN MICCOLI. Capitan Miccoli ha 9.875 folllower ma si limita spesso a retwittare. Un paio di settimane fa però ha dato vita a un simpatico siparietto col tennista Fabio Fognini che gli ha ricordato un episodio di Lisbona quando il salentino giocava nel Benfica. “Che disastri con quella Hummer quella sera”. Miccoli risponde: “Ciao Fabio, certo che mi ricordo ti seguo sempre”. E Fognini: “Allora preparati che quando sei in zona e ci sono ti scriverò per venie a vedere qualche tua magia!”. Il numero 10 è anche su Facebook ma con una fan page.
ZAMPARINI E LO MONACO. Il presidente Maurizio Zamparini ha un suo profilo Twitter ma non è gestito da lui. Forse per questo non parla mai di calcio. Ai 5.716 che lo seguono arrivano, infatti, quasi sempre tweet che riguardano la politica. Anche l’amministratore delegato si diverte nel social dei cinguettii. Nell’ultimo aggiornamento a un tifoso del Catania scrive che “per Rolin non è facile essere il giocatore più pagato della storia del Catania”.