rotate-mobile
Lunedì, 2 Ottobre 2023
Sport

Salto a ostacoli, ecco le squadre che rappresenteranno la Sicilia alla Fieracavalli di Verona

Nota- Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di PalermoToday

Il Comitato Regionale FISE Sicilia ha individuato le due squadre siciliane che rappresenteranno la Sicilia del salto ostacoli in occasione della prossima edizione della Fieracavalli di Verona, quest’anno nella inedita versione di due fine settimana (5/8 e 13/15 novembre).

La selezione si è svolta su tre intense giornate di gara e sui tracciati disegnati dal direttore di campo catanese Gabriele Vulcanico. L’appuntamento ha visto grandi numeri, dal punto di vista dei partecipanti e ha registrato il tutto esaurito con binomi provenienti da ogni parte della Sicilia. Una selezione che ha individuato sul campo gli alfieri che rappresenteranno la regione nelle due gare più importanti che si svolgeranno a Verona: la Coppa delle Regioni Pony, unitamente alla Coppa Campioni Pony e al Trofeo Pony, e il Gran Premio delle Regioni Under 21 riservato ai cavalli.  

A formare il team dei Pony saranno la palermitana Emma Francesca Armao (New Eagles Asd) su Obelice du Charooll, il catanese Stefano Fisichella (Megarese Associazione Dilettantistica Ippica) su Sonia Dor, la palermitana Giorgia Li Bassi (Horsing Club) su Daphny, la siracusana Isabella Cinquegrana (Centro Equestre Aretuseo) su Abercomble e la palermitana Rachele Campanella (Jumping Villa Albanese) su Pablo.

A comporre il Team isolano del Gran Premio delle Regioni Under 21 saranno, invece, il palermitano Santo Leticia (Riders Club) su Vladimir, il siracusano Giuseppe Gionfriddo (Equitazione Siracusana Asd) su Elroy WH, la catanese Elisabetta Vacirca (C.I. Valverde) su Damilot W, l’altro palermitano Rubens Cannella (Asde Villa Pensabene) su Douglas III. Sono stati due i binomi a ottenere lo stesso punteggio in occasione della selezione, come quinti ex aequo. Si tratta del palermitano Matteo Allò (Riders Club) su Susy Prinzies e il catanese Nunzio Carcione (C.I. Valverde) su Benedikt 35  

Nel frattempo è stato il catanese Dario Agosta in sella alla cavalla italiana Gemma Rossa ad aggiudicarsi il Gran Premio, C140 a due manche. Gara combattutissima, che ha visto le prime tre posizioni racchiuse in meno di un secondo di distacco l’una dall’altra. Il cavaliere e istruttore del C.I. il Ciliegio ha concluso la prova con due percorsi netti nel più veloce tempo di 37”12. Alle sue spalle, secondo posto, per il gelese Nicolò Russello (La Cuadra Asd) in sella a Federer (0/0; 37”23), mentre terzo posto ancora per Russello, ma questa volta in versione Gentleman (0/0; 37”77). 

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Salto a ostacoli, ecco le squadre che rappresenteranno la Sicilia alla Fieracavalli di Verona

PalermoToday è in caricamento