rotate-mobile
Sport

Automobilismo, la passione tra i birilli fa tappa a Castelbuono

Nota- Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di PalermoToday

Ad una settimana di distanza dalla celebre salita del Santuario che ha abbracciato la turistica cittadina Palermitana di Cefalù, i motori tornano primi attori sulle madonie alla volta di Castelbuono; che nel fine settimana ospiterà l'edizione numero otto dello slalom automobilistico valido per la Coppa Aci Spot 6^ zona, Campionato Siciliano Slalom Aci Sport e per la serie Regionale dello Challenge Palikè. L'attesa kermesse di abilità alla guida come consuetudine è organizzata dal Team Palikè Palermo, con la collaborazione della locale Associazione Sportiva Dilettantistica Motor Sport Club Castelbuono.

Le oltre cento adesioni pervenute annoverano tra gli iscritti i migliori piloti del panorama motoristico della specialità, coadiuvati dalle più autorevoli scuderie provenienti da tutta l'isola. Allo start delle tre manche di gara previste lungo i Km 3+500 ricavati sulla Strada Statale 286, che dalla C.da Fiumara conduce all'ingresso del paese (zona stadio), ad affrontare le 18 postazioni di rallentamento collocate nei punti cruciali del percorso, oltre ai tanti campioni delle diverse classi e gruppi, ci saranno nomi del calibro di: Giuseppe Castiglione, Radical Prosport Suzuki "Armanno Corse", Domenico Polizzi, Elia Avrio ST 09 Suzuki "TM Racing", Emanuele Schillace, Radical SR4 " TM Racing", Ingardia Girolamo, Fiat Cinquecento Suzuki "Trapani Corse", Giancani Gaspare, Elia Avrio ST 09 Suzuki "Motor Team Nisseno", Giuseppe Dell'Utri, Fiat 126 Kawasaki "Motor Team Nisseno", Giuseppe Virgilio, Radical SR4 Suzuki "Armanno Corse", Claudio Bologna, Elia Avrio ST 09 Suzuki, Pietro Raiti, Bogani SN 84 Sukuki "Catania Corse", Giuseppe Di Trapani, Radical SR4 Suzuki, Matteo D'Urso Radical SR4 Hayabusa "Catania Corse", Vincenzo Pellegrino, Radical SR4 Suzuki " CST Sport", Nicolò Incammisa, Radical SR4 Suzuki "Trapani Corse", Andrea Raiti, Osella PA/21 S Honda "Trapani Corse", Martina Raiti, Osella PA/21 J Honda "Trapani Corse", Rosario Prestianni, VST Kawasaki "Armanno Corse".

L'evento entrerà nel vivo nella giornata di Sabato 02 Luglio, quando vetture e piloti si troveranno presso la centrale Piazza Margherita per il consueto rito delle verifiche sportive e tecniche, rispettivamente, dalle ore 15:00 alle 19:00 e dalle 15:30 alle 20:00. Concessa la meritata pausa notturna nella splendida cittadina Madonita di Castelbuono, i motori inizieranno a rombare a partire dalle ore 09:00 di Domenica 03, quando il Direttore di Gara Lucio Bonasera, darà il via alla prima vettura. Si ritornerà nuovamente nella Piazza Margherità per la cerimonia di premiazione prevista per le ore 15:30, (non prima dell'apertura del parco chiuso).

Sebastian Feudale

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Automobilismo, la passione tra i birilli fa tappa a Castelbuono

PalermoToday è in caricamento