Sferracavallo sfregiata dalla barbarie degli abitanti incivili e dall'incuria
Sferracavallo è un'incantevole borgata marinara a nord di Palermo, il cui territorio ricade nella riserva orientata di Capo Gallo. Il tratto di mare che la bagna fa parte della riserva marina di Isola delle Femmine-Capo Gallo. A Punta Barcarello sorge il porticciolo turistico. La bellezza mozzafiato di questa costa, che si estende selvaggia e rocciosa ai piedi di Capo Gallo e Monte Billiemi, bagnata da un mare limpidissimo, è sfregiata dalla barbarie degli abitanti incivili e dall'incuria di un'amministrazione incapace di tutelare e valorizzare un patrimonio di inestimabile bellezza.
Ovunque si vedono le tracce di questa devastazione, cui nessuno è stato finora in grado di porre rimedio: cassonetti arrugginiti stracolmi di spazzatura, rifiuti ingombranti e pericolosi, come le lastre di eternit, abbandonati lungo la strada litoranea che si affaccia sugli scogli, da dove i pescatori lanciano le lenze in un mare spettacolare.
E poi le capanne abusive che occupano i marciapiedi, le costruzioni e le palafitte innalzate sugli scogli, le automobili posteggiate fin sulla spiaggia, gli edifici storici in stato di totale abbandono, i monumenti aggrediti dalla ruggine. La musica che accompagna le immagini catturate oggi, 31 gennaio 2016, richiama il selvaggio West. Ed è proprio questa la sensazione che si prova nell'attraversare questo territorio , che dovrebbe essere valorizzato come se fosse un Eldorado, ed invece appare come un territorio selvaggio e abbandonato.