I residenti della seconda circoscrizione costretti a convivere col degrado
Percorrendo le strade della seconda circoscrizione - via Giuseppe Paratore, via Orsa Minore fino alla parrocchia di San Luca - uno spettacolo deprimente colpisce anche il più distratto degli osservatori. Cassonetti pieni di rifiuti di ogni genere, campane della differenziata stracolme, ingombranti ovunque, marciapiedi impraticabili, cassonetti rovesciati, immense distese di sterpaglie, disseminate di rifiuti anch'essi, sul ciglio della strada. Una realtà che ci viene raccontata ogni giorno dai residenti disperati, che si sentono abbandonati dalle Istituzioni. È in questo contesto che crescono i giovani cittadini di domani, abituati fin da piccoli a convivere con tanto squallore. Infatti su questa strada si affacciano diversi istituti scolastici, dall'istituto alberghiero Giovanni Gentile al circolo didattico statale Emilio Salgari, dalla scuola secondaria di primo grado G.A. Cesareo alla scuola elementare circolo didattico Oberdan e perfino un asilo nido pubblico. Per tutti questi bimbi, ragazzini e giovani, questa sarà la normalità, quella che li farà diventare indifferenti alla “munnizza”, normale scenario della loro quotidianità.
Segnalazione inviata dall'Associazione Comitati Civici Palermo