"Le iscritte alle Gae vengono dimenticate. E' questa la 'Buona scuola'?"
Riceviamo e pubblichiamo.
"Storia di una morte annunciata. La dipartita è quella di una categoria intera che, oramai da decenni, staziona nella graduatoria ad esaurimento della scuola dell'infanzia in attesa del tanto agognato ruolo.Dimenticate da tutti, anche dalla buona scuola di Renzi, hanno dovuto subire l'ennesimo provvedimento a loro sfavore con l'accordo siglato tra Regione e sindacati volto a tutelare le neo immesse in ruolo favorendone il rientro in Sicilia. Ma i posti non ci sono,dove trovarli? Ecco la "genialata": affidare gli incarichi annuali di sostegno alle insegnanti senza titolo specifico e senza alcuna esperienza che vogliono subito tornare in terra natìa. Chi se ne frega se le precarie storiche che lavorano da sempre con questi incarichi, rimarranno senza un'occupazione, loro non esistono nemmeno, sono morte! Loro e tutte le famiglie che vivono grazie a questo lavoro e che dal prossimo anno scolastico dovranno farne a meno. Così continua la lotta fra poveri. Le iscritte alla Gae con relativa delegazione vengono convocate da Faraone all'ufficio scolastico regionale per un ulteriore incontro chiarificatore, ma il sottosegretario, in linea con la gestione nazionale, non si presenta nemmeno. L'ennesima dimostrazione di una morte annunciata, quella di una categoria che non merita nemmeno il rispetto di un impegno preso da lui stesso".
Sonia Nicolosi
Comitato Gae una voce senza merito.
(Segnalazione inviata da Giusy Rizzotti)