I rifiuti sono una risorsa per la popolazione e per questa città, che risparmierebbe notevolmente sul bilancio. I nostri scarti sono una ricchezza da cui poter trarre energia pulita a costo zero ma a Palermo questo è uno scenario molto lontano dalla realtà che ci circonda oggi.
Un esempio è la via Luigi Giannettino oggi (zona università), come sempre, appare come una discarica a cielo aperto. Siamo nel "triangolo della munnizza", fra via Enrico Toti, via Giovanni Argento e via Piave, zone centrali (siamo in zona Università), densamente popolate e totalmente abbandonate nella sporcizia e nel degrado. Dove sono i nuovi mezzi della Rap? Dove sono gli operatori? E' tempo di passare alle azioni concrete nei confronti di chi non è in grado di gestire un servizio fondamentale per la vivibilità della nostra città.
Segnalazioni popolari
-
1
Alla Fiera del test: "Io mamma di un bimbo disabile costretta a stare in fila per ore in attesa del tampone"
-
2
Seconde case sì o seconde case no? Musumeci o Orlando?
-
3
L'agglomerato urbano di Partinico visto dall'alto
-
4
Via Rapisardi, dopo l'intervento di potatura resta un ramo incastrato su un cavo