Parcheggio selvaggio al porticciolo di Sant'Erasmo: "Irrispettoso per i pedoni, qualcuno intervenga"
Volevo segnalare l'ormai quotidiana situazione di degrado e di inciviltà che si verifica nell'appena recuperato spazio pedonale del Molo Sant'Erasmo. Giornalmente stazionano decine di auto e scooter proprio a ridosso della banchina e dei ristoranti aperti di recente, riducendo di gran lunga lo spazio e mettendo a rischio i pedoni. Eppure nella zona i parcheggi non mancano, ce ne sono tantissimi liberi nei pressi. Nulla può giustificare l'inciviltà e la totale mancanza di rispetto per uno spazio appena recuperato della città. Si richiede pertanto un intervento deciso da parte dell'autorità portuale, gestore del sito.
La risposta di Osp
"Buongiorno e grazie per la segnalazione che significa attenzione alla nostra città. L’Osp che, a seguito di un partenariato pubblico/privato, gestisce i servizi nel nostro porto, ha già in atto un presidio quotidiano, dalle 7 alle 21, per garantire a quel tratto di costa le migliori condizioni igieniche. Visto che siamo in estate - si legge in una nota - e che la zona è ancora più frequentata, ci sarà un incremento di personale ma si fa anche appello al buon senso e alla buona educazione dei cittadini nel rispettare il decoro urbano e mantenere vivibili i luoghi nell’interesse della collettività. Noi la nostra parte l'abbiamo fatta. E in fretta. Come dimostrano le foto".
Dalla società aggiungono: "Come saprà, sempre l’Osp, a Sant’Erasmo, sta realizzando un nuovo parcheggio, a pagamento, i cui lavori sono appena ripresi dopo lo stop, su richiesta dell’amministrazione comunale, durante i giorni del Festino. Per risolvere il problema del parcheggio selvaggio, comunque, l’area prossimamente sarà dotata di dissuasori e sarà anche oggetto di un’ordinanza da parte dell’AdSP del Mare di Sicilia occidentale che prevedrà il divieto assoluto di parcheggio e la rimozione coatta".
Segnalazione aggiornata alle ore 10 del 28 luglio 2022 // inserita risposta Osp