Spett.le redazione,
voglio raccontarvi una breve storia che dimostra ancora una volta la totale inefficenza nei servizi svolti dalla RAP di Palermo.Sono un abitante di via Cartagine angolo via Zaire (quartiere passo di rigano), ove insistono, nei pressi della villetta comunale circa 5 cassonetti dei rifiuti.
Periodicamente nei pressi degli stessi si formano delle vere e proprie discariche abusive, vuoi per la vicinanza con la via castellana ove risiedono numerosi rigattieri che per l'assoluta mancanza di controlli. Noi del condominio, abbiamo più volte segnalato tale disagio al presidente di circoscrizione Fabio Teresi per cercare di trovare una soluzione sul riposizionamento dei predetti cassonetti, ma non abbiamo ancora, dopo mesi ricevuto alcuna risposta concreta.In data 26.05.2015 segnalavo alla RAP tramite mail corredata di foto di cui all'allegato nr. 1, la presenza di sterpaglie abbandonate nei pressi dei predetti cassonetti.
La richiesta veniva presa in carico con numero di protocollo, ma la raccolta non avveniva.
Infatti il successivo 21.07.2015 a distanza di quasi 2 mesi, segnalavo alla RAP con mail corredata di foto di cui all'allegato nr. 2, che la situazione era notevolmente peggiorata e che sopra le sterpaglie vi erano numerosi sacchetti d'immondizia che giacevano da settimane. Anche in questo caso, non ottenevo nessuna risposta e la raccolta non veniva effettuata, mentre i cassonetti venivano regolarmente svuotati ogni giorno dagli autocompattatori. In data
30 Luglio 2015 segnalavo che la notte precedente ignoti avevano appiccato il fuoco alla montagna di rifiuti precedentemente segnalata e che pertanto era necessario rimuovere dalla strada i residui dei sacchetti bruciati. La mail veniva anche in questo caso corredata di foto di cui al'allegato nr. 3, ma nei giorni seguenti nessuno aderiva alla nostra richiesta, ne il personale degli autocompattatori, ne lo spazzino di zona che si guardava bene dal raccogliere i resti dei rifiuti bruciati e riporli nei cassonetti.Infine... in data
08.08.2015 esasperati dallo scempio che vedevamo quotidianamente dai nostri balconi, ci siamo autotassati, e abbiamo fatto fare "il lavoro sporco" al giardiniere del nostro palazzo, che ha sacrificato la giornata dedicata alle nostre aiuole, per ripulire una zona di competenza della RAP. vedasi foto di cui all'Allegato 4.Pertanto in data 09.08.2015 provvedevamo ad informare la RAP tramite mail che non avevamo più bisogno dei loro mezzi, in quanto, autotassandoci avevamo provveduto a rimuovere i rifiuti da soli.
Da cittadino che paga profumatamente le tasse (570 EURO DI TARI ALL'ANNO), mi sento profondamente offeso ed indignato dall'inefficienza e dall'indifferenza, sia delle istituzioni locali che dell'amministrazione interessata allo smaltimento dei rifiuti in questo caso la RAP.