Il mistero della prenotazione dei vaccini per il personale scolastico nella provincia di Palermo
Lunedì scorso tutti i giornali locali titolavano in prima pagina che anche in Sicilia era partita la fase 3 della vaccinazione, quella che avrebbe riguardato i vaccini Astrazeneca e particolari categorie a rischio quali il personale della scuola e il personale delle forze dell'ordine. Ovviamente si corresse subito il tiro perchè a dire il vero a vaccinarsi quel giorno erano stati solo una ventina di insegnanti più la Dirigente scolastica di una scuola superiore di Palermo.
Il giorno dopo Renato Costa, commissario emergenza Covid a Palermo intervistato all'interno del futuro hub vaccinale in fiera del mediterraneo, dichiarava che dal pomeriggio sarebbe stato attivo il link sul sito dell'Asp di Palermo dedicato al personale scolastico con i requisiti per la prenotazione. Non solo non è stato attivato nessun link e nessun numero telefonico dedicato, ma è anche calato un allarmante silenzio da parte dell'Asp, dell'usr e dello stesso Renato Costa sulla questione. E' il caso di sottolineare che nelle altre regioni italiane i nostri colleghi si stanno vaccinando già da quasi due settimane, che nelle altre province siciliane si stanno vaccinando già da qualche giorno docenti e personale della scuola e che oggi 20 Febbraio in coda all'ingresso di Villa delle Ginestre, oltre agli ultra ottantenni, c'erano anche esponenti delle forze dell'ordine e personale dell'università che a differenza della categoria del personale della scuola sono riusciti a prenotare. Riusciremo a risolvere il mistero della prenotazione dei vaccini per il personale della scuola nella provincia di Palermo?
Prof. Dario Nicchitta