Partorire senza dolore, nuovo servizio all'ospedale di Partinico
Verrà garantito dall’unità operativa complessa di Ostetricia e ginecologia in collaborazione con l’Unità di Anestesia e Rianimazione. Il responsabile del servizio, Giuseppe Mauro Li Muli: "Un’opportunità terapeutico-assistenziale di primaria importanza, costantemente richiesta dalle partorienti"
Prenderà il via il primo dicembre prossimo all'ospedale di Partinico il nuovo servizio di partoanalgesia (parto indolore). Verrà garantito dall’unità operativa complessa di Ostetricia e ginecologia in collaborazione con l’Unità di Anestesia e rianimazione. "La partoanalgesia – ha spiegato il responsabile del servizio, Giuseppe Mauro Li Muli – è un’opportunità terapeutico-assistenziale di primaria importanza, costantemente richiesta dalle partorienti".
Tutte le informazioni sul nuovo servizio verranno rese note dal direttore generale del’Asp, Daniela Faraoni, e dal direttore sanitario aziendale, Maurizio Montalbano, nella conferenza stampa in programma venerdì 29 novembre, alle 10, nell’aula magna dell’ospedale di Partinico. Saranno presenti, tra gli altri, il direttore sanitario del presidio, Nino Di Benedetto; il direttore del dipartimento Anestesie, terapie intensive e terapia del dolore, Emanuele Scarpuzza; il direttore del dipartimento Salute della donna e del bambino, Domenico Cipolla; il direttore dell’Uoc Ginecologia e ostetricia dell’ospedale di Partinico, Rocco Billone; il direttore dell’Uoc di Anestesia e rianimazione, Mario Milia; il referente dell’Uoc Ginecologia e ostetricia, Giuseppe Mauro Li Muli; il responsabile clinico ginecologo del servizio di parto analgesia, Luciano Clemente e il responsabile clinico anestesista del servizio di parto analgesia, Sandro Tomasello.