In 5 anni è stato attivato un centro di riferimento per ogni provincia. Vito Di Marco, professore di Gastroenterologia al Policlinico: "Ora puntiamo a screening e terapia a detenuti e utenti Ser.D."
Un congresso a distanza organizzato dalla Società italiana metabolismo diabete obesità. Diversi specialisti - tra cui psichiatri, psicologi, antropologi, cardiologi e nutrizionisti - si interrogheranno su come le differenze di genere possano influenzare il percorso di cura
Il provvedimento è stato preso dall'assessorato regionale alla Salute e rientra tra le misure adottate nell'ambito dell'emergenza sanitaria. Procedura solo online per chi deve attivare l'esenzione per la prima volta
Guiderà dieci tra i centri neurologici più avanzati d’Italia nello sviluppo dello studio "O’Hand", per tutelare l'uso degli arti superiori. Già selezionati i primi sei pazienti
Maria Eleonora Hospital di Palermo è centro di riferimento in Sicilia per la cardiochirurgia bloodless, che consente cioè di ridurre la perdita ematica e permette un recupero più veloce
La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Frontiers in Psychology e ha analizzato un campione di 301 soggetti, tra i 18 e i 57 anni nel periodo compreso tra il 7 e il 18 maggio 2020
Il 19esimo congresso nazionale Simdo, Società italiana metabolismo diabete obesità, si svolgerà all'Astoria Palace Hotel, nel rispetto di tutti i protocolli delle norme anti-Covid. Tra i temi di discussione, le innovazioni tecnologiche e i farmaci di nuova generazione
Lo stabiliscono i risultati dei Sistemi di allarme (Hhwws), del Sistema sorveglianza della mortalità giornaliera (Sismg) e degli accessi in pronto soccorso riferiti al periodo 1-30 agosto 2020, pubblicati dal ministero della Salute
Si tratta dell'iniziativa lanciata dall'Ordine degli psicologi della Regione Siciliana, dal 12 al 16 ottobre, in concomitanza con la Giornata nazionale della psicologia del 10 ottobre 2020
La clinica è tra le poche in Sicilia a proporre la Tevar (acronimo di Thoracic endoVascular aneurysm repair). Degenza post operatoria ridotta e recuperi lampo: il caso di un 44enne giunto dieci giorni fa in ospedale in gravi condizioni, che oggi è perfettamente ristabilito
In caso di nuove emergenze sanitarie non sarà necessario recarsi in ospedale. Il responsabile di Pneumologia del Policlinico "Giaccone" di Palermo Nicola Scichilone: "Più facile seguire la terapia prescritta di benralizumab a casa propria e in sicurezza col nuovo dispositivo pre-riempito"
L’associazione Amici onlus, proprietaria dei codici sorgente, potrà mettere a disposizione di chi ne farà richiesta il software con l’obiettivo della piena interoperabilità tra tutti i centri italiani
Ne soffre circa metà della popolazione italiana. Con la tecnica della termoablazione si ripristina il corretto flusso sanguigno in pochi minuti e con minimo disagio per il paziente. Dopo 24 ore dall'intervento si possono riprendere le normali attività
Il presidente della Fondazione Giglio, Giovanni Albano: "Orgogliosi di poter offrire il nostro contributo nell'individuare una terapia efficace". Possibilità d'inserimento dei pazienti idonei a questo tipo di trattamento sino a fine del 2020
La ricerca è stata effettuata a fine aprile, durante il periodo di lockdown, sulla base dei primi dati disponibili sulla mortalità in Italia durante la diffusione della patologia