rotate-mobile
Venerdì, 24 Marzo 2023
Politica Tribunali-Castellammare / Piazza Pretoria

Osce, Orlando incontra i rappresentanti dei Paesi partecipanti: "Collaboriamo per la pace"

Per il primo cittadino Palermo Capitale della Cultura 2018 dovrebbe essere l'occasione per promuovere il dialogo tra i popoli: "La nostra città al centro di un processo che deve essere incentrato sul rispetto dei diritti di tutti i popoli"

Il sindaco Leoluca Orlando ha incontrato a Palazzo delle Aquile, diversi rappresentanti diplomatici e ministri dei paesi partecipanti alla conferenza mediterranea dell'Osce (Organization for Security and Cooperation in Europe). 

"I partecipanti all'incontro dell'Osce, in questi giorni in città - ha dichiarato il sindaco Orlando - sono stati fortemente colpiti dalla cultura dell'accoglienza che per l'amministrazione comunale, per il sindaco e per i palermitani costituisce la via maestra per la sicurezza che nasce dalla convivenza pacifica tra i popoli. La nostra città, che io amo definire come la più europea fra le città mediorientali e la più mediorientale fra le città europee, con la Carta di Palermo si pone al centro di un processo di pace che deve essere incentrato sul rispetto dei diritti di tutti i popoli, sul diritto alla loro autodeterminazione e sulla sicurezza, che si raggiunge solo con la cultura e la prassi del rispetto e dell'accoglienza. Non solo la nostra posizione geografica, ma la nostra storia di relazioni e scambi intrecciati con tutti i popoli del Mediterraneo, fanno di Palermo la Capitale delle culture dell'Euromediterraneo".

Orlando incontra i rappresentanti dei Paesi partecipanti all'Osce

Il primo cittadino, infine, nel corso dei vari incontri, ha invitato i rappresentanti dei paesi esteri "a collaborare affinchè il 2018, con Palermo Capitale della Cultura e sede di Manifesta, possa essere un anno di promozione delle culture, non soltanto artistiche, e del dialogo tra i popoli fondato sul riconoscimento dei diritti umani di tutti e di ciascuno". Nel dettaglio il sindaco ha incontrato gli ambasciatori del Regno Hascemita di Giordania, Fayiz F. Khouri, di Israele, Ofer Sachs, della Romania, George Gabriel Bologan, della Finlandia, Janne Taalas, accompagnato dal console onorario Guido Adelfio, della Lituania, Ri?ardas Šlepavi?ius, accompagnato dal console onorario, Alessandro Palmigiano, il ministro degli Esteri dell'Azerbaigian, Elmar Mammadyarov e Mammad Ahmazada, accompagnati dal console onorario Domenico Coco, Nourredine Ayadi, segretario generale Affari Esteri Repubblica di Algeria e Abdelhamid Senouci Bereksi, ambasciatore in Italia della Repubblica Algerina. La due giorni si è conclusa con un lungo incontro tra Orlando e Thomas Greminger, segretario generale Osce.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Osce, Orlando incontra i rappresentanti dei Paesi partecipanti: "Collaboriamo per la pace"

PalermoToday è in caricamento