Sopralluogo di Cancelleri al porto: "Sarà scalo di eccellenza per la Sicilia"
Il sottosegretario alle Infrastrutture era accompagnato dal presidente dell'Autorità di sistema portuale Pasqualino Monti: "Vogliamo portare nel capoluogo di regione oltre un milione e mezzo di passeggeri l'anno". Tappa anche a Termini Imerese
Visita del sottosegretario alle Infrastrutture, Giancarlo Cancelleri, al porto. Cancelleri, che in precedenza aveva visitato anche lo scalo di Termini Imerese, era accompagnato dal presidente dell'Autorità di sistema portuale Pasqualino Monti. "La riqualificazione del porto di Palermo è la punta di diamante dell'attività portata avanti dal presidente Monti - ha affermato il sottosegretario alle Infrastrutture -. Qui sono stati investiti nel tempo oltre 500 milioni di euro per opere già concluse ed opere in via di realizzazione".
Cancelleri ha inoltre ricordato che "Palermo sarà la prima Autorità di sistema portuale che godrà nel suo interno di un sito Unesco, un bene di incredibile valore culturale". E ancora: "Verranno sviluppate attività commerciali che renderanno Palermo il porto per eccellenza della Sicilia, vogliamo portare nel capoluogo di regione oltre un milione e mezzo di passeggeri l'anno. Una importante novità, frutto dell'idea intelligente del presidente Monti, è quella di far diventare Palermo non solo un porto di attracco per le navi crociere ma anche di partenza. I passeggeri non resteranno così solo poche ore in città ma anche intere giornate".
A Termini Imerese, invece, Cancelleri aveva ricordato "i circa 150 milioni spesi negli ultimi anni per il rilancio del porto, e stiamo lavorando - aveva aggiunto - per stanziarne altri 70". L'obiettivo annunciato è quello di "restituire velocemente al territorio un porto riqualificato e ampliato, non solo per un'economia legata al diporto ma anche commerciale e crocieristica".
.