Elezioni referendum costituzionale: sorteggiati gli scrutatori, l'elenco completo
Le votazioni sono fissate per i giorni 20 e 21 settembre 2020: pubblicati sul sito istituzionale del Comune i nomi
Le votazioni sono fissate per i giorni 20 e 21 settembre 2020: pubblicati sul sito istituzionale del Comune i nomi
"Progetto politico e amministrativo che incarna lo spirito identitario della Lega"
I due partiti insieme alle due liste civiche di Vincenzo Fasone e Pippo Preti sosterranno la candidatura a sindaco della consigliera comunale uscente "per dare vita a una amministrazione sana, democratica, capace di rispondere al desiderio di cambiamento". Catania: "Modello Termini anche a Palermo"
A sostenerla, oltre al partito di Giorgia Meloni, ci saranno l'Udc, Cantiere popolare e due liste civiche "Amoroso Sindaco" e "Patto per Termini". L'aspirante primo cittadino, sociologa di 45 anni, attualmente è il presidente del Consiglio comunale
Già consigliere provinciale e azzurro della prima ora, sarà sostenuto da una coalizione guidata da Forza Italia, insieme a Lega, Diventerà Bellissima ed Ora Sicilia insieme a due liste civiche
Erano previste per il 19 aprile ma si voterà tra il 15 settembre e il 15 ottobre. Gli incarichi per i commissari, che al momento reggono le sorti degli enti, saranno prorogati
Più di 750 i votanti che nella giornata di Santo Stefano hanno dato fiducia al gruppo partecipando alla consultazione
Il commento del governatore siciliano: "L'auspicio della vigilia, di vedere rappresentate al Parlamento Europeo le tre le liste, è stato realizzato"
Il segretario regionale del Partito Democratico: "Non festeggiamo, ma il dato dell'Isola ci incoraggia"
Il sindaco commenta il risultato delle elezioni
Palermitani in corsa per un seggio: nel Pd Caterina Chinnici è seconda. Nel capoluogo l'affluenza è stata del 41,03%. Fuori dai giochi il capolista di +Europa e Gelarda (Lega)
L'Italia deve eleggere 76 eurodeputati. Per il presidente della Repubblica un ritorno lampo nella sua città. Ecco i candidati nella circoscrizione delle Isole, che comprende soltanto Sardegna e Sicilia
Intervista al candidato della Lega
Intervista alla candidata di Fratelli d'Italia
Domenica 26 maggio urne aperte dalle 7 alle 23. La Sicilia fa parte della circoscrizione Italia insulare insieme alla Sardegna. Tutte le informazioni utili per esprimere la propria preferenza
La storica leader dei Radicali, ex ministro degli Esteri e fondatrice di +Europa, parteciperà a un incontro con i candidati. Presente anche il capolista Fabrizio Ferrandelli
Il candidato a capo di liste civiche e di Diventerà Bellissima, il movimento vicino al presidente della Regione siciliana Nello Musumeci, ha battuto il sindaco uscente Piero Capizzi con il 55,73 per cento dei voti
Alberto Arcidiacono al primo turno aveva totalizzato il 23,94% delle preferenze mentre il sindaco uscente Pietro Capizzi si era fermato al 21,20%. I due si erano già confrontati nel 2014
Gli elettori ciechi e gli affetti da paralisi hanno diritto di esercitare la votazione con l’aiuto di un altro elettore, ovvero di essere accompagnati all'interno della cabina da un altro elettore della propria famiglia
In corsa per la fascia tricolore Alberto Arcidiacono, che al primo turno ha avuto il 23,94% dei consensi e Pietro Capizzi, che si è fermato al 21,20%. Una sfida già vista nel 2014