rotate-mobile
Domenica, 10 Dicembre 2023
Politica

Covid, c'è l'ok del presidente Orlando: si potrà partecipare al Consiglio anche online

Dopo le proteste di alcuni inquilini di Sala delle Lapidi, costretti a casa perché contagiati o entrati in contatto con positivi, tornano la possibilità di collegarsi online alle riunioni. Lo Monaco (M5S): "Provvedimento insufficiente e tardivo"

Via libera già da domani alle sedute da remoto per i consiglieri comunali e di circoscrizione in quarantena, isolamento domiciliare o positivi al Covid, che presentano apposita certificazione. Lo ha stabilito il presidente Totò Orlando, che lo scorso 8 settembre aveva disposto il ritorno in presenza per i consiglieri, revocando la possibilità di partecipare online alle riunioni d'Aula e di commissione.

Dopo le proteste di alcuni consiglieri, costretti a casa perché contagiati o entrati in contatto con positivi (ultima Catia Meli di Sicilia Futura-Iv), è arrivata la nuova disposizione. La notizia è stata accolta favorevolmente Viviana Lo Monaco, capogruppo del M5S, che afferma: "Spiace constatare che le perplessità da me sollevate anche al dipartimento regionale delle Autonomie Locali e della Funzione pubblica siano state accolte solo parzialmente e tardivamente. Continuo a ritenere ingiustificabile la nota dell’8 settembre 2021 da parte del presidente del Consiglio Orlando, mentre Palermo era appena rientrata in zona gialla, con la quale veniva revocata la disposizione del 24 marzo 2020 che prevedeva la possibilità per il Consiglio comunale, i Consigli di circoscrizione e le commissioni di svolgere le sedute in modalità online".

"Valuto come insufficiente il tentativo di rimediare a distanza di oltre due mesi con questa nuova disposizione - conclude Lo Monaco - . Richiamando il principio di precauzione in fase di emergenza sanitaria, e con l’aumento dei contagi in corso in tutto il mondo, mi sarei aspettata maggiore cautela, ad esempio prevedendo la possibilità per chi non è raggiunto da un formale provvedimento ma teme di poter essere venuto a contatto con persone positive al virus, di poter utilizzare l’opzione del collegamento a distanza, affinché non sia lesa la prerogativa di ciascun consigliere eletto di poter esercitare il proprio ruolo nella massima assemblea cittadina e nelle circoscrizioni".

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Covid, c'è l'ok del presidente Orlando: si potrà partecipare al Consiglio anche online

PalermoToday è in caricamento