Gestione spazi culturali, la Giunta approva le linee guida
L'obiettivo è favorire una maggiore partecipazione e fruizione in merito ai progetti culturali curati dall'Amministrazione. L'assessore comunale Andrea Cusumano: "Siamo davanti a una vera e propria riforma del sistema cultura"
La Giunta comunale ha approvato le linee guida per un nuovo sistema di gestione degli spazi culturali cittadini, "per favorire, così, una maggiore partecipazione, fruizione e sostenibilità di progetti culturali curati dall'Amministrazione a favore della collettività". In particolare, il nuovo sistema costituisce all'interno dell'Area della Cultura, dei Poli culturali gestiti da un unico ufficio in base ai settori: spazi espositivi, spazi teatrali/performativi, spazi bibliotecari/archivistici, spazi etnoantropologici.
"Questo atto - hanno dichiarato il sindaco Leoluca Orlando e l'assessore alla Cultura, Andrea Cusumano - rappresenta sono una vera e propria "riforma" del sistema cultura dell'amministrazione. In un periodo in cui sono scarse le risorse attribuite alla Cultura a livello nazionale e regionale, muoversi sul sistema di gestione diventa un modo per sostenere questo importantissimo elemento della vita cittadina e la sua funzione per lo sviluppo della comunità".