Ciaculli e gli alloggi popolari invivibili e dimenticati, Barbaccia: "Istituzioni siano più presenti"
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di PalermoToday
La protesta dei cittadini, gli alloggi popolari di via Guido di Stefano, a Ciaculli, sono al collasso. Dai primi anni 80 questi edifici non conoscono manutenzione la rete fognaria è sempre ostruita, e poi ci si presenta solo in campagna elettorale. L'associazione Civitas presieduta da Adriano Barbaccia viste le numerose richieste dei residenti a Inviato in giornata una segnalazione agli uffici di competenza del comune, le dichiarazioni di Barbaccia: "Oggi più che mai i tantissimi alloggi di pertinenza del Comune versano in condizioni di scarsa sicurezza e vivibilità, abitazioni dove le infiltrazioni d'acqua sembrano fiumi in piena, lo sgretolamento delle pareti e gli impianti elettrici vecchi è insicuri rendono le abitazioni invivibili, il nostro appello a questa amministrazione è di intervenire prima che qualche episodio sgradevole segni questa vicenda, di conseguenza l'unico intervento efficace per il futuro è la prevenzione".
Barbaccia conclude chiedendo al primo cittadino di dedicare più attenzione alla propria città ed i suoi cittadini anziché guardare alle politiche nazionali.
Gallery
I più letti
-
1
Prodi: "Penserei a Palermo come sede di eccellenza per ricerca e sviluppo"
-
2
Consiglio infuocato sul Ponte Corleone, Italia Viva contro l'assessore Prestigiacomo: "Si dimetta"
-
3
VIDEO | Zona gialla, Musumeci: "Il sabato non affollate il centro ma riscoprite le periferie"
-
4
Nel 2021 la tassa sui rifiuti aumenterà: in 3 mesi discarica out, si profilano altri extra costi