Allarme a Cardillo: "Troppa spazzatura e mancanza di strisce pedonali"
L’intervento sinergico di circoscrizione e sociale andare incontro alle richieste dei cittadini
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di PalermoToday
Gravi e preoccupanti la condizioni igieniche e di sicurezza che stanno interessando le strade di Cardillo, dove ormai veramente di rado si vedono operatori ecologici intenti a rimuovere l’immondizia che trabocca dai cassonetti. La preoccupazione evidenziata dai residenti ha, così, fatto partire l’azione sinergica di circoscrizione e sociale, al fine di dare una sferzata a una situazione che giorno dopo giorno sta solamente peggiorando.
"Oltre al fatto che stiamo rischiando di creare situazioni insalubri per i cittadini - affermano il presidente dell’associazione “Il nostro quartiere”, Salvatore Alicata, e il presidente della VII Circoscrizione, Giuseppe Fiore - ci sono grossi problemi di sicurezza che riguardano i nostri bambini. Soprattutto in prossimità della scuola D’Angelo di via San Lorenzo e della chiesa “Santa Silvia”, sempre a Cardillo, necessita il rifacimento delle strisce pedonali perchè più volte più persone hanno rischiato la vita. Situazioni che chiediamo all’amministrazione comunale di risolvere al più presto, anche perchè riguardano in particolar modo i più piccoli che, sia dall’eccessiva spazzatura per le strade sia dai pericoli causati dalle auto che non si fermano per mancanza di qualunque indicazione, rischiano non solo la salute ma anche la vita".
I più letti
-
1
Musumeci pensa di chiudere tutta la Sicilia: "Paghiamo le conseguenze di Pasqua e Pasquetta"
-
2
La strategia di Musumeci per far decollare AstraZeneca: "Per tre giorni vaccini senza prenotazione"
-
3
L'ira di Miccichè: "La zona rossa è un colpo mortale, voglio sapere chi decide"
-
4
Nuovo supermercato in viale Michelangelo? "Altro che consumo di suolo zero..."