Beni confiscati, Idv: "Subito cambio di passo su gestione"
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di PalermoToday
"La legge 109 del 1996 sul riutilizzo sociale dei beni confiscati è stata certamente un passo avanti fondamentale nella lotta alla mafia, ma ora è quantomai necessario intervenire con urgenza predisponendo gli opportuni aggiornamenti normativi. Una battaglia che noi di Idv conduciamo con grande determinazione". Lo afferma Ignazio Messina, segretario nazionale dell'Italia dei Valori.
"Noi - ha osservato - sollecitiamo un forte cambio di passo che sia davvero in grado innanzitutto di sottrarre i beni mobili e immobili ai clan, che spesso continuano ad occuparli, eliminando l'applicabilità della legge fallimentare che ciò consente. E, subito dopo, di garantirne un reale e veloce riutilizzo per fini sociali sotto stretto controllo. Se ciò non fosse possibile, occorre nel più breve tempo passare all'opzione della loro vendita a costo certificato per permettere allo Stato di incassare prontamente risorse da reinvestire per tutti i cittadini".
Messina ha ricordato i punti salienti della proposta di legge dell'Idv: "Istituzione dell'Albo dei beni sottratti alla criminalità con fini di conoscenza legale; il rafforzamento dell'Agenzia Nazionale dei beni confiscati; la consegna in tempi rapidi ad enti locali e associazioni, che ne facciano richiesta, soltanto dei beni congeniali alle loro attivita'; la vendita dei beni mobili e di quelli immobili non richiesti; un regime agile e certo di gestione delle migliaia di aziende confiscate. Punto imprescindibile: la trasparenza sulla gestione e la prevenzione di qualsiasi conflitto d'interesse".
I più letti
-
1
Musumeci pensa di chiudere tutta la Sicilia: "Paghiamo le conseguenze di Pasqua e Pasquetta"
-
2
L'ira di Miccichè: "La zona rossa è un colpo mortale, voglio sapere chi decide"
-
3
Nuovo supermercato in viale Michelangelo? "Altro che consumo di suolo zero..."
-
4
Il Pd chiede le dimissioni di Musumeci e lancia una raccolta firme