Finanziaria regionale, Csa-Cisal chiede risorse per la sanità, Seus e Sas
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di PalermoToday
“Il sistema sanitario siciliano, nel suo complesso, sta affrontando sforzi enormi per sostenere la lotta contro la pandemia ed è impensabile che nella Finanziaria in discussione all’Ars non siano previste somme adeguate per sostenere lavoratrici e lavoratori. Chiediamo alle forze politiche una precisa assunzione di responsabilità: bisogna trovare subito somme adeguate per tutelare la salute dei siciliani attraverso il sostegno al sistema sanitario in tutte le sue forme. Per questo servono stanziamenti specifici anche per la Seus 118 ma anche per quelle partecipate, come la Sas, che prestano servizio presso le Asp della nostra Isola”. Lo dice Giuseppe Badagliacca del Csa-Cisal, in merito alla Finanziaria in discussione all’Assemblea regionale siciliana.
I più letti
-
1
Ex Pip, passa emendamento al Milleproroghe: sì a tavolo tecnico per la stabilizzazione
-
2
"La distribuzione dei buoni spesa prosegue": Mattina mette in allerta su truffa via chat
-
3
Covid, Miccichè contro la divisione dell'Italia per fasce colorate: "Un'altra minch***"
-
4
La Sicilia come un grande set, bando da 3 milioni e 400 mila euro per produzioni audiovisive